16 giu 2021
Mango investe 35 milioni di euro nell’ampliamento del centro logistico di Lliçà d'Amunt
16 giu 2021
La catena spagnola Mango ha avviato i lavori di ampliamento del suo centro logistico di Lliçà d'Amunt (Barcellona), che richiederanno un investimento di circa 35milioni di euro, ma consentiranno all’azienda di ridurre del 25% i costi di preparazione per il canale online. Il centro gestisce l’attività di distribuzione ad oltre 2.200 negozi Mango in più di 110 Paesi e rifornisce anche gli 11 magazzini per l'attività online del brand in tutto il mondo.

La struttura sarà ampliata di 90mila metri quadrati di superficie, arrivando a un totale di 280mila metri quadrati, con l’obiettivo di consentire al centro di gestire al meglio la crescita della logistica legata all’e-commerce. Mango prevede che il nuovo impianto, suddiviso in tre stabilimenti, inizierà parte delle operazioni di spedizione nella seconda metà del 2022e diventerà completamente operativo entro il 2023.
"L'aumento che stiamo vivendo nell'e-commerce conferma che progettare questa espansione è stata la decisione giusta, poiché ci aiuterà ad automatizzare alcune mansioni per essere in grado di gestire i volumi previsti”, ha dichiarato Toni Ruiz, CEO di Mango."Con questo ampliamento saremo in grado di dare al centro un carattere totalmente omnicanale, sfruttando al massimo le strutture attuali e completandole con soluzioni più specifiche per l'e-commerce”.
Il progetto prevede l'integrazione di nuovi sistemi automatizzati, come una smistatrice che permetterà di sequenziare gli ordini e automatizzare la gestione dei resi, dei robot mobili autonomi per la movimentazione interna del centro e un classificatore per gestire le spedizioni. In questo modo, il centro logistico aumenterà la capacità di gestione dei capi fino a 10.000 pezzi in più all'ora, arrivando in totale a 85.000 capi all’ora.
Nei lavori di ampliamento l’azienda non dimentica la sostenibilità: il nuovo edificio sarà dotato di pannelli fotovoltaici sul tetto, che forniranno l'energia necessaria per generare acqua calda sanitaria, oltre a stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.