12 mar 2020
Mango chiude un 2019 da record, l’EBITDA vola a +43,7%
12 mar 2020
L’insegna spagnola di abbigliamento Mango ha archiviato il 2019 con il fatturato più alto della sua storia, pari a 2,374 miliardi di euro, in salita del 6,3%. Anche gli altri principali indicatori economici non sono da meno: l’EBITDA è cresciuto del +43,7% a quota 194 milioni e l’utile lordo si è attestato a 41 milioni di euro. La società ha inoltre ridotto per il terzo anno consecutivo le perdite, scese a 184 milioni di euro.

“Il 2019 è stato un anno straordinariamente soddisfacente, in cui abbiamo raggiunto la cifra di vendite più alta della nostra storia e realizzato il più grande aumento di profitti in un anno”, si rallegra il neo eletto CEO della società, Toni Ruiz. “La situazione finanziaria attuale è la migliore che abbiamo avuto da molti anni. Oggi siamo in grado di ripagare tutti i nostri debiti con ciò che l’azienda genera in un anno. Il nostro obiettivo è di continuare a ridurre questo dato, ma senza rinunciare a progetti che aumentino la nostra redditività”.
Dal punto di vista geografico, la Spagna, con il 23% del giro d’affari totale, si conferma il primo mercato di vendita per l’azienda. Tra le diverse linee, da segnalare la crescita di oltre il 20% della linea Man, che ha superando i 200 milioni di euro e insieme alle collezioni Kids e Violeta rappresenta oggi il 18% del fatturato.
Ottime le performance delle vendite online, che con 564 milioni di euro (+26,7%) arrivano a rappresentare il 23,7% dei ricavi totali. Nel 2019 il sito web di Mango ha superato i 600 milioni di visite, l’80% delle quali tramite dispositivi mobili. Le vendite dei negozi fisici sono cresciute del +5,5% a perimetro comparabile; la società ha chiuso il 2019 con 2.188 negozi, cinque in più rispetto al 2018, e una superficie di vendita di 803.000 metri quadrati.
Mango sta portando avanti progetti in ottica omnichannel, come il servizio “Click and collect”, che dalla prima metà del 2020 sarà disponibile in oltre 500 punti vendita. La società ha inoltre effettuato un progetto pilota di tecnologia RFID, con l’obiettivo di migliorare la tracciabilità delle scorte, che entro i prossimi tre anni sarà implementato in tutti i negozi dell’insegna.
L’azienda spagnola ha confermato il proprio impegno in tema di sostenibilità aderendo al “Fashion Pact” e alla “Sustainable Apparel Coalition” (organizzazione leader nel settore tessile che lavora per promuovere le buone pratiche nella catena di fornitura e misurare l’impatto ambientale); ha inoltre aumentato la percentuale di fibre ecologiche nelle sue collezioni, con l’obiettivo di arrivare al 100% di cotone di origine sostenibile entro il 2020.
Fondata nel 1984 a Barcellona, Mango conta oggi circa 15.000 dipendenti ed è presente in più di 110 Paesi; la società disegna ogni anno oltre 18.000 tra capi e accessori.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.