×
1 468
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 feb 2021
Tempo di lettura
4 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Mango apre il suo e-shop ad altri marchi “coerenti” con la propria offerta

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
24 feb 2021

La piattaforma di vendita online di Mango presto proporrà altri marchi. A partire dalla prossima primavera, il catalogo online dell’azienda di Barcellona sarà esteso a categorie di prodotto complementari. Il secondo gruppo di moda della Spagna dispone delle risorse tecnologiche necessarie per convertire il suo e-shop monomarca in marketplace.

La boutique Mango di Barcellona - Mango


“Il nostro obiettivo non è quello di diventare un marketplace multimarca per il mercato di massa, ma di sviluppare la nostra offerta commerciale in collaborazione con marchi coerenti con il nostro posizionamento”, riassume Elena Carasso, direttrice del digital e della clientela di Mango. L’azienda vuole proporre ai suoi clienti “nuovi prodotti che rispondano ai loro bisogni”.
 
A seguito dei lavori di sviluppo e adattamento delle sue piattaforme, Mango ha stipulato un accordo con l'etichetta italiana Intimissimi, del gruppo Calzedonia. La partnership, della durata di tre anni, prevede la distribuzione di un'ampia selezione di articoli del marchio di biancheria intima sul negozio online di Mango. Per cominciare, il lancio avverrà in sei nazioni: Spagna, Paesi Bassi, Germania, Regno Unito, Portogallo e Francia. Ma l’obiettivo della catena spagnola è di sviluppare gradualmente questo servizio, che presuppone di aggiungere dei prodotti al catalogo di Mango in tutti i mercati in cui opera senza che l’insegna controlli direttamente gli stock dei marchi coi quali collabora.

“L'ecosistema tecnologico che si è sviluppato negli ultimi mesi per essere in grado di commercializzare le collezioni di Intimissimi ci consentirà di creare sinergie con nuove marche accedendo ai loro prodotti e scorte”, prosegue Elena Carasso. L’intenzione di Mango, precisa, è di continuare “ad analizzare nuove opportunità di creazione del valore”. La Carasso sottolinea la necessità che la selezione sia “estremamente accurata”, coerente con l’immagine del marchio iberico.
 
Negli ultimi mesi, le conseguenze della pandemia hanno portato molte aziende ed esercizi commerciali a lottare per sopravvivere. Ecco allora che le società spagnole non hanno nascosto il proprio interesse per i marketplace: nell'aprile del 2020, El Ganso è diventato il pioniere di questo movimento lanciando la propria piattaforma, che in settembre è stata seguita da quella del gruppo Tendam, il quale ha annunciato l'evoluzione del suo store online verso un format multimarca. All'inizio di quest'anno, è stato Scalpers a manifestarsi, rivelando che offrirà persino marchi di cibi “gourmet” nella sua selezione.

La linea in denim più sostenibile di Mango per la PE 2021 è sia Man sia Woman sia Kids


Dal canto suo, Mango ha approfittato dei mesi di chiusure e restrizioni per porre l’accento su alcuni aspetti della propria attività: la catena ha diversificato l’offerta entrando nel segmento dell’activewear e lanciando la propria linea di arredo casa. Inoltre ha riorganizzato le linee di prodotto integrando Violeta alle sue collezioni femminili, mentre per la prossima stagione Primavera-Estate 2021 ha lanciato una collezione in denim il cui processo di finitura ha consentito di risparmiare 30 milioni di litri d'acqua grazie a processi innovativi e più sostenibili, basati su tecnologie come il laser o l'ozono nel lavaggio e nella finitura.
 
Sul versante del web, l'azienda catalana può vantarsi di essere una pioniera in Spagna. La sua boutique online venne lanciata oltre 20 anni fa, e alla chiusura dell’esercizio 2019 il canale digitale rappresentava il 24% delle vendite complessive della società, con 564 milioni di euro di giro d’affari. Per il 2021, spera di oltrepassare la soglia psicologica del miliardo di euro di vendite online.
 
Altra importante novità è che dalla prossima primavera i negozi europei del marchio inizieranno ad acquisire una nuova immagine, più mediterranea, concepita dal direttore creativo e responsabile dell’immagine di marca Jan Rivera. Il primo spazio ad inaugurare il nuovo concept sarà la boutique Mango di Düsseldorf, in Germania. Con una superficie di 1.400 metri quadrati, il punto vendita si trova nel plazzo Kö-Bogen II, chiamato anche “l'edificio verde” a causa del muro di piante che decora la sua facciata. Con toni caldi e colori neutri, la nuova immagine del negozio mescola materiali tradizionali, artigianali, sostenibili e naturali, come ceramica, tufo, legno, marmo, corda e pelle.
 
Per Mango, la nuova immagine dovrà riflettere meglio i suoi impegni nel “rispetto dell’ecosistema, nell’efficienza energetica e nell’integrazione architettonica con l'ambiente”. Le luci e l'aria condizionata sono a risparmio d’energia e sono privilegiati materiali durevoli come le vernici a base naturale. Il marchio diretto da Toni Ruiz prosegue anche la collaborazione con Moda-re, un progetto per il riutilizzo di vestiti e calzature.

Il nuovo store concept - Mango


Per migliorare l’esperienza cliente, Mango ha tenuto in considerazione le preferenze espresse dai consumatori nel suo spazio “Comunità di innovazione”. La catena amplierà le cabine di prova, aprirà casse su tutti i piani e proporrà nuovi servizi e funzionalità, come la “Concierge Station”, uno snodo di riferimento in cui il personale sarà in grado di elaborare qualsiasi richiesta del cliente. Accento anche sull’omnicanalità, con un grande spazio dedicato al Click&Collect. Verrà utilizzata pure la tecnologia “In Store Analytics”, associata a un sistema di identificazione per radiofrequenza. Infine, anche le linee disponibili esclusivamente online saranno esposte in negozio.
 
Fondato nel 1984, attualmente Mango dispone di una superficie commerciale complessiva di 803.000 metri quadrati ed è presente in oltre 100 Paesi. Nel 2019 ha realizzato vendite record per 2,374 miliardi di euro.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.