×
1 501
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
16 apr 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Malpensa cresce di gamma con la sua offerta commerciale

Pubblicato il
16 apr 2015

Dopo due anni di lavori e più di 300 milioni di euro di investimenti, Malpensa spera di rilanciarsi. Inaugurato nel 1998 e situato 60 km. a Nord di Milano, l'aeroporto, che accoglie 6,5 milioni di passeggeri all'anno, non è mai riuscito ad imporsi come un grande hub europeo.

La nuova "Piazza del Lusso" dell'aeroporto milanese di Malpensa


Ora però si prende la rivincita, proponendo “uno degli spazi per il Travel Retail più grandi e belli d'Europa”, come lo ha definito Pietro Modiano, il presidente di SEA, la società che gestisce gli aeroporti milanesi.

In effetti, il Terminal 1 di Malpensa è stato totalmente ripensato e ristrutturato, allo scopo di valorizzare al meglio l'offerta commerciale. La zona delle partenze, in particolare, è stata riorganizzata attorno a una nuovissima piattaforma commerciale di 13.000 m², accessibile a tutti i passeggeri dell'area Schengen e non Schengen.

Questa nuova zona è composta da 46 spazi commerciali, tra i quali un duty free di 2.000 m² gestito da Dufry. L'area propone uno spazio di 8.000 m² totalmente dedicato al lusso, la “Piazza del Lusso”, che riunisce una dozzina di boutique di alta gamma (Bulgari, Ermenegildo Zegna, Etro, Gucci, Hermès, Montblanc, Salvatore Ferragamo, Tod’s, Burberry e Moncler, Damiani).

Ad essa segue la “Piazza del Gusto”, uno spazio di 2.200 m² che accoglie invece vari marchi di moda posizionati su un lusso più accessibile (Pinko, Furla, Boggi, Hugo Boss, Piquadro, Swatch, ecc.).

Il nuovo ambiente duty free di Malpensa è più luminoso e fluido


Con questo progetto, Malpensa porta dunque la superficie totale della propria offerta retail nella zona partenze del Terminal 1 a ben 23.000 m², con 80 punti vendita e 32 punti di ristorazione. Il Terminal 2 è invece riservato alla compagnia EasyJet.

“Tutto è stato studiato per dare massima visibilità ad ogni brand, attraverso un percorso sinuoso e un'illuminazione studiata ad hoc, giocando anche sui colori e l'arredamento, per creare uno spazio luminoso e confortevole. Abbiamo inoltre raddoppiato i filtri di controllo, passati da 14 a 31, per dimezzare i tempi d'attesa”, spiega Giulio De Metrio, capo delle operazioni di SEA.

Con i suoi ristoranti e bar molto chic, gestiti da alcuni dei più bei nomi della gastronomia italiana, dal caffè dello chef Davide Oldani al produttore di vini Ferrari, questa nuova galleria commerciale punta tutto sull'eccellenza e in alcuni momenti può addirittura sembrare un po' fredda, non offrendo ai viaggiatori molte possibilità di sedersi e riposare… Ma questo è senza dubbio un effetto cercato, che ha permesso ai negozi presenti di ottenere un fatturato di 13.000 euro per metro quadro negli ultimi mesi del 2014.

Nessun "food-court", ma punti ristoro alquanto chic per il nuovo Terminal 1 di Malpensa  

Lo scontrino medio degli acquisti di lusso effettuati a Malpensa è di 701 euro, classificandosi al terzo posto a Milano dopo le due arterie del lusso Via Montenapoleone (1.802 euro) e Via della Spiga (1.030 euro), secondo un'indagine della società di consulenza Pambianco realizzata per SEA. Tra i turisti del lusso che fanno spese a Malpensa sono in testa i cinesi, con uno scontrino medio di 778 euro, seguiti da russi e americani.

“I primi risultati registrati al termine della ristrutturazione di questo nuovo centro commerciale sono eccellenti. Gli spazi sono stati rapidamente esauriti. Abbiamo ricevuto tante altre richieste, e stiamo pensando a varie soluzioni per ingrandire la superficie di vendita”, conclude Giulio De Metrio.

Dominique Muret (Versione italiana di Gianluca Bolelli)

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.