11 feb 2021
Malloni si potenzia all’estero e pensa all'uomo
11 feb 2021
La crisi legata alla pandemia da coronavirus non frena i progetti e i piani di espansione del gruppo fermano, attivo con le griffe Ixos e Malloni nell'universo abbigliamento e calzature.

“Nel 2020 abbiamo registrato un calo del fatturato del 38%, una contrazione abbastanza inevitabile se si pensa che i nostri punti vendita di Milano, Firenze, Roma e Venezia, dove avevamo due boutique per marchio in ogni città, sono rimasti chiusi per ben 91 giorni, senza aggiungere le perdite registrate a seguito delle chiusure prolungate dei centri commerciali dove, nei weekend, realizzavano il 53% dei ricavi", spiega a FashionNetwork.com Fabio Malloni, Ceo del Gruppo.

"Naturalmente ci siamo, come tutti, rimboccati le maniche e abbiamo cercato di adottare misure che ci permettessero di superare questa fase così complessa. Abbiamo in primis deciso di razionalizzare la nostra rete retail diretta, lasciando un unico store per città, scegliendo quello con la posizione più prestigiosa e la superficie migliore e riunendo al suo interno entrambi i nostri marchi con la loro offerta completa” precisa l'imprenditore, seconda genereazione alla guida dell'azienda di famiglia.
E' stata poi messa a punto una strategia distributiva volta all’internazionalizzazione, in particolare con progetti in Cina ed area dell'ex Unione Sovietica, dove la casa di moda prevede l’apertura di monomarca nei prossimi anni. "Fino al 2020 l’Italia pesava per l’85% del fatturato ma, tra fine 2020 e inizio 2021 la quota export è cresciuta e dovrebbe arrivare ad un 25% per fine 2021", ha precisato il CEO.

"Durante questo periodo di riflessione abbiamo poi lavorato molto sulla nostra brand identity, ridimensionando anche il numero delle proposte. Da un paio di stagioni Floriana Orsetto, figura di riferimento e anima creativa per lo stile Malloni, si avvale della collaborazione di Marco Ciampolini (ex Celine). Il brand Ixos, invece, è stato rafforzato con una politica di almeno un paio di capsule a stagione, ma pensiamo di farne anche di più, per offrire un see now-buy now con proposte di grande attualità", precisa Fabio Malloni.
Il servizio ‘Ixos Beyond’ è un prodotto di fascia medio-alta che permette ai clienti di ricevere la merce in tempi brevi e di poter fare previsioni di vendita sulla base delle loro esigenze reali. Una maniera per aiutare anche i negozianti, strategia avviata a settembre 2020 che si è già dimostrata premiante. "Ixos ha un team creativo dedicato, con un approccio più sportivo e young. Il lavoro che stiamo facendo sull’identità dei brand è per noi davvero importante: abbiamo dato vita ad un ufficio marketing che segue una strategia precisa su tutti i canali, i target e i diversi mercati”.

Sul fronte digital, che l’azienda ha approcciato da qualche anno, “abbiamo già avuto dei risultati entusiasmanti, con le vendite via web raddoppiate, grazie all’apertura nel 2020 di un ufficio dedicato al canale online”, sottolinea l'Ad.
Ultima grande novità che l'imprenditore ci ha svelato in anteprima è il progetto dell'ampliamento delle collezioni con il lancio dell'Uomo: l’azienda marchigiana pensa, infatti, ad un debutto con una prima linea maschile firmata Ixos con l’autunno/inverno 2021-22, che sarà poi seguita, se tutto va secondo i piani, dal debutto nell’uomo anche con il brand Malloni, l'inverno successivo.

Fondata sul finire degli anni ’50 a Porto Sant'Elpidio (FM) dalla famiglia Malloni, l'azienda specializzata nella produzione di calzature ha poi ampliato le proprie gamme dagli anni 2000, grazie all’intuito di Fabio Malloni e Floriana Orsetto, creando linee di abbigliamento sia a marchio Ixos che Malloni. Ad oggi l’abbigliamento pesa per il 75-80% delle vendite, mentre il restante 20-25% fa capo alle calzature. In termini di fatturato, dopo essere passato dai 20 milioni del 2019 ai 13 milioni del 2020, il gruppo Malloni prevede per il 2021 di tornare all'incirca ai risultati pre pandemia, con una quota online che dovrebbe raggiungere il 10% del totale.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.