×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
15 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Maison & Objet: focus sulle modalità di consumo delle nuove generazioni

Pubblicato il
15 gen 2020

Dal 17 al 21 gennaio prossimi, il parco espositivo di Paris Nord Villepinte ospiterà Maison & Objet, il salone internazionale dei professionisti della decorazione, del design e del lifestyle, che celebra quest’anno i suoi 25 anni. Un’edizione anniversario, quindi, come quella del prossimo settembre, che sarà dedicata alle giovani generazioni di consumatori.


Maison & Objet si dedica alle generazioni Y e Z - M&O Paris


Battezzata (Re)Generation, questa edizione proporrà diversi spazi dedicati ai codici di consumo delle generazioni Y e Z, nate nell’era di Internet: “Di fronte alla crisi, i 20enni e i 30enni hanno voglia di unirsi per cambiare il mondo e, sotto l’esempio di Greta Thunberg, non esitano a impegnarsi per farlo”, spiega Vincent Grégoire, dello studio di tendenze NellyRodi, che ha aiutato Maison & Objet nello sviluppo di questa tematica. Il ritorno alla terra e la voglia di consumo responsabile e locale sono ben presenti nei nuovi consumatori. Un trend ben rappresentato da un giovane brand francese, Bel Honoré (spazio Objet Hall 1), che propone ai brand dei packaging da regalo in tessuto, riutilizzabili.
 
Le giovani generazioni sono anche ultra connesse e appassionate di prodotti high-tech. Queste tematiche saranno declinate all’interno dell’area What’s New, con le novità scovate dalla scenografa Elizabeth Leriche, da François Bernard e da François Delclaux. Il designer Ramy Fischler proporrà da parte sua un’installazione XL che illustrerà le nuove modalità di consumo.

Per quanto riguarda il salone, 3.000 brand presenteranno le loro collezioni, suddivise in due spazi: casa e oggetti. Questa seconda area ospiterà circa 700 brand di accessori moda, come le sneaker Caval, il marchio di moda Faguo e di borse Jack Gomme (sezione Fashion Accessories), o ancora Bensimon e Ma Poésie (Home Accessories) e la griffe di calzature per bambini Patt’Touch (sezione Kids & Family). Da notare il gran numero di brand di calze – Cabaïa, Atelier St Eustache Paris, Happy Socks, Many Mornings... – presenti alla manifestazione.
 
Dal punto di vista logistico, a causa degli scioperi dei trasporti francesi che ancora continuano, Maison & Objet, come altri organizzatori di saloni parigini, ha rafforzato il servizio di navette gratuite, previste da tutti i terminal dell’aeroporto Roissy-Charles de Gaulle tra le 8.30 e le 16.30, con ritorno garantito entro le 19.30. Per i visitatori e gli espositori che si trovano nella zona ovest di Parigi, il salone mette eccezionalmente a disposizione delle navette gratuite al parking Pershing di Porte Maillot. Le partenze saranno assicurate ogni 15 minuti dal venerdì al martedì, dalle 8 alle 11 da Parigi e dalle 16.30 alle 20 (le 19 il martedì) dal salone.
 
La prossima edizione di Maison & Objet Paris si terrà dal 4 all’8 settembre 2020.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.