Maison Margiela: visioni intriganti e impertinenza stilistica
John Galliano è sempre stato ossessionato dai guardaroba, anche se in questi giorni, nelle sue creazioni per Maison Margiela, pensa solo a farli a pezzi. Soprattutto se si tratta del guardaroba della rispettabile borghesia.

Questo è vero per uomini e donne, a volte allo stesso momento. E lo è stato sin dal look d’apertura del suo show per Margiela all'interno del Grand Palais, organizzato in un freddo mercoledì a Parigi. Quello che avrebbe potuto essere un classico cappotto sartoriale maschile è stato tagliato per rivelare un abito trasparente, posto sopra un vestito di seta (con asole, imbottiture, crini di cavallo e cuciture tutti ben visibili). Una pura dichiarazione di moda artistica – proprio come gran parte di questa collezione assolutamente eccellente.
Galliano ha continuato a stratificare le sue creazioni con la più grande leggerezza possibile; scatenando ogni sorta di visione intrigante – in una masterclass di taglio, montaggio e smontaggio fatti con zelo maniacale. Dai cappotti da brigadiere con una sola manica gigot ad un abito di pizzo in stile Eliza Doolittle che pareva intrecciarsi ad un trench a fiori, il quale a sua volta sembrava qusi decomporsi. Perfino i calzini di lana sembravano scucirsi da soli, in una collezione basata attorno al tema che le note al programma di Galliano definivano “la tecnica del work in progress”.
L'atmosfera, grintosa ma raffinata, era aiutata da un'eccellente tavolozza di colori – rosati polverosi, arancioni e lilla. Il designer britannico ha anche lavorato sui codici della casa di moda francese, con la consueta abilità commerciale. Come negli stivali ‘a punta di chiodo’, che il fondatore del brand ha reso famosi, utilizzati nei nuovi mocassini con punta sfalsata che spiccheranno nella rete commerciale mondiale di negozi Margiela.

Essendo uno show di Galliano, ci doveva essere una dose di forte impertinenza stilistica. In questa stagione John ha avuto diversi momenti dirompenti. Che nel finale di questa sfilata sono stati rappresentati da vari dandy squilibrati che indossavano splendidi cappotti di dimensioni maestose, con risvolti larghi un piede, rifiniti con cinture e completati da berretti da cacciatori dell’Alaska o da enormi cappelli schiacciati simmetricamente in stile Rocky Mountains. Dicono che i montanari beccano sempre il loro uomo. Ora lo fa anche Maison Margiela.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.