×
1 516
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
3 apr 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Maison du Dodo e Hyaloid Co. lanciano una piattaforma di social commerce

Pubblicato il
3 apr 2023

Dopo la presentazione, a fine gennaio, della sua prima collezione, quella per la PE 2023, il brand di abbigliamento, accessori e calzature uomo e donna Maison du Dodo annuncia il lancio di un progetto innovativo sviluppato dalla sua casa madre, il gruppo coreano Hyaloid Co.

Maison du Dodo e Hyaloid Co. lanciano una piattaforma di social commerce

 
Presentato con una conferenza stampa a Milano il 30 marzo, alla presenza del fondatore del gruppo Shin Sang Hyun e dell’AD Oh Sang Hyeon, il progetto prevede la creazione di “una piattaforma fashion-tech proprietaria che coniuga le migliori esperienze di social commerce, e-commerce e community, pensata per sovvertire le regole del business contemporaneo. (…) La piattaforma ad alto quoziente tecnologico offre uno spazio digitale altamente personalizzabile a brand, aziende, personalità ed utenti per creare le proprie applicazioni di social commerce”.
 
In sostanza, la nuova piattaforma fa evolvere in modo innovativo il modello di business direct-to-consumer, che consente ad aziende e brand di ridurre i costi operativi lungo tutta la catena del valore. La piattaforma potrà essere adottata da marchi e partner di Hyaloid Co., in tutti i settori di impresa che vogliano sviluppare la propria App di social commerce cambiando così le regole che guidano la filiera, la logistica e il marketing. Il primo brand ad adottare la nuova tecnologia e rilasciare una propria App sarà proprio Maison du Dodo, che prevede il lancio globale dell’applicazione nel luglio 2023, preceduto da un pre-lancio tra maggio e giugno.

“Ciascuna App, sviluppata attraverso la tecnologia proprietaria creata da Shin Sang Hyun, è altamente personalizzabile e offre la possibilità di creare uno spazio digitale in linea con l’immagine e l’identità di ciascun brand o azienda, superando quindi la standardizzazione tipica dei tradizionali social media”, spiega la società. “Brand e utenti possono modificare il layout dell’applicazione, inserire contenuti video, fotografici e musicali, nonché aggiungere moduli e funzioni e-commerce che garantiscono una boutique digitale con portata globale e strumenti di pagamento integrato ad un costo operativo minimo”.


Inoltre, a differenza dei social media tradizionali, le App sviluppate tramite la tecnologia proprietaria di Hyaloid Co. prevedono un meccanismo di ricompensa, sotto forma di commissioni, per influencer e utenti che promuovano i propri brand e prodotti preferiti all’interno dell’App.

Maison du Dodo, la cui mission è di offrire prodotti di lusso e sostenibili a prezzi ragionevoli, ha deciso di adottare la nuova tecnologia e lanciare la propria App principalmente per creare un ambiente comunitario e aperto a consumatori, esperti, attivisti e altri brand che condividono il medesimo obiettivo di crescita sostenibile, in linea con i principi ESG. “La App è pensata come spazio digitale nel quale coltivare la consapevolezza dell’opinione pubblica rispetto alla sostenibilità a tutto tondo, rendendo la moda un veicolo di trasformazione culturale”, precisa il brand.

In concomitanza con il lancio dell’App di Maison du Dodo, Hyaloid Co. svelerà anche la App di social commerce Fashion OOTD (Fashion Outfit of the Day), che farà il suo debutto in Asia e avrà l’obiettivo di raccogliere una comunità di utenti e consumatori appassionati di moda e fornire un esempio concreto sul funzionamento di tutte le App sviluppate grazie alla tecnologia dell’azienda.

Maison du Dodo è il primo progetto moda della società coreana, fondata nel 2020 da Mr. Shin e già attiva nei settori lifestyle e food&beverage. Guidato dalla General Manager Jia Li Pirouni, il brand ha scelto di avvalersi dell’expertise di eccellenze italiane e artigiani specializzati, dislocati, in base alle diverse categorie di prodotto, in Veneto, Toscana, Umbria, Lombardia e Napoli. Partner riconosciuti per il loro lavoro eco-compatibile, a partire dalle materie prime, scelte da fonti etiche, fino alla fine del processo di produzione, pensato per ridurre le emissioni di carbone.
 
Come spiegato a FashionNetwork.com da Mr. Shin, l’obiettivo del gruppo Hyaloid è di portare Maison du Dodo a un fatturato tra i 15 e i 20 milioni di euro nei prossimi 3/5 anni. "Vogliamo aprire flagship di rappresentanza in alcune città strategiche a livello mondiale, penso alle grandi capitali della moda: partiremo da Milano, per poi approcciare certamente Parigi e Londra. Vogliamo che il consumatore abbia la possibilità di toccare con mano i capi di Maison du Dodo, di vivere un'esperienza in store che lo renderà sempre più consapevole per i suoi acqusti futuri. Partitemo dall'Italia con il retail perchè le menti di questo progetto sono coreane, ma è il Bel Paese a cui dobbiamo la realizzazione delle nostre collezioni di eccellenza".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.