14 ott 2022
MagnoLab: Pinter Caipo Italia entra a far parte della rete biellese d’imprese
14 ott 2022
All’inizio di quest’anno, una realtà localizzata nel territorio biellese è entrata a far parte del lungo elenco di aggregazioni di piccole e medie aziende e laboratori facenti parte della filiera tessile che hanno deciso di far squadra insieme riducendo i costi e aumentando le sinergie, perpetuando così competenze speciali o antiche. È MagnoLab, rete di imprese tessili con ruoli diversi e complementari nella filiera, la cui missione primaria è proprio quella di collaborare in modo strutturato per sviluppare innovazione, ricerca e progetti legati alla sostenibilità e all’economia circolare. Il network biellese oggi si arricchisce di un nuovo partner, la prima azienda meccanotessile a figurarvi: Pinter Caipo Italia, con sede a Valdilana (BI), appartenente allo spagnolo Pinter Group di Santpedor, in provincia di Barcellona.

Pinter Group è un’azienda internazionale leader nel meccanotessile con sedi in Italia, Spagna, India e Cina, le cui radici risalgono al 1930 con il nome di Payas (l’attuale denominazione è del 1974). Focalizzato sull’innovazione nella realizzazione di macchinari e sistemi per filati speciali e di monitoraggio per l’industria tessile, il gruppo potrà mettere in comune l’expertise nella progettazione di macchinari e sistemi innovativi per filatura oltre che nello sviluppo di software di monitoraggio e pianificazione dei vari reparti tessili.
Grazie alla propria presenza internazionale e alle joint venture sviluppate negli anni con aziende altamente specializzate, Pinter Caipo Italia offre soluzioni tecnologiche per filature e tessiture, fornendo una vasta gamma di prodotti, dai sistemi su filatoi per produrre filati a valore aggiunto ai sistemi e software di monitoraggio per l'industria tessile 4.0. Pinter Caipo è oggi in grado di offrire sistemi per la creazione di filati elasticizzati, fiammati e con inserzioni di colore, sistemi di rilevazione di presenza filo con sensori ottici di ultima generazione e un innovativo software integrato di monitoraggio e pianificazione dei vari reparti produttivi tessili, sviluppato interamente su piattaforma Web e che mette a disposizione App consultabili su smartphone.

“Grazie all’ingresso di Pinter Caipo Italia, e indirettamente di Pinter Group, MagnoLab si arricchisce di un prezioso anello della filiera, e diventa internazionale”, afferma in un comunicato Giovanni Marchi, presidente di MagnoLab. “Il nostro è un gruppo multinazionale di medie dimensioni”, commenta Marilena Bolli, amministratore delegato di Pinter Caipo Italia, “che ha scelto di entrare a far parte di MagnoLab perché crede moltissimo nell’investimento in ricerca e sviluppo: siamo i primi “costruttori” della rete e porteremo a fattor comune le nostre competenze in termini di hardware e software nel meccanotessile”.
Il numero delle aziende partner di MagnoLab sale dunque a 8: De Martini Bayart e Textifibra, De Martini, Marchi & Fildi, Filidea, Di.Vé, Pinter Caipo, Maglificio Maggia e Tintoria Finissaggio 2000.

Nel 2023 sarà completata la realizzazione della rete fisica di impianti pilota di MagnoLab, che verranno installati nell’unica sede di Cerrione, in frazione Magnonevolo, ovviamente in provincia di Biella, in cui ogni azienda metterà a disposizione del progetto le sue risorse, strutture e persone in un processo di filiera tessile che va dalla preparazione delle fibre alla filatura, dalla tessitura alla tintoria e finissaggio, e dove sarà possibile sviluppare in modo collaborativo prodotti e processi innovativi, dalla prototipazione, alla sperimentazione alla produzione in scala.
Partendo da questi presupposti, la rete di MagnoLab si definisce aperta a nuove realtà che vogliano partecipare.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.