×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
2 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Maglificio Maggia cresce del 34% e lancia la camicia tecnica

Pubblicato il
2 feb 2023

Maglificio Maggia, storica realtà biellese che affonda le sue radici nel 1780, ha chiuso il 2022 con un fatturato di 21 milioni di euro, in salita del 33,7% rispetto all’anno precedente e ben al di sopra anche rispetto ai livelli pre pandemia del 2019 (circa 15 milioni di euro).
 

Maglificio Maggia, PE 2024


“Siamo molto contenti dei risultati raggiunti; anche per quest’anno i numeri sono già interessanti e la fiera sta andando molto bene”, confida a FashionNetwork.com Giovanna Maggia, socio e membro del CdA dell’azienda, incontrata in occasione di Milano Unica 36. “Oggi realizziamo circa il 70% del nostro giro d’affari in Italia, anche se va considerato che molti brand esteri alto di gamma confezionano nel nostro Paese. Francia, Germania e Stati Uniti, che sono ripartiti molto bene, sono i nostri primi mercati esteri”.
 
Maglifico Maggia, inoltre, fa parte della rete di imprese tessili biellesi MagnoLab, che a fine dicembre ha raggiunto il primo posto nella graduatoria definitiva delle proposte ammesse al finanziamento previsto dal bando PNRR per il riciclo tessile. Le otto realtà che compongono MagnoLab riceveranno quindi un finanziamento complessivo di 4,9 milioni di euro per la realizzazione di progetti di economia circolare.
 

Maglificio Maggia, PE 2024


Per quanto riguarda la collezione PE 2024 presentata al salone milanese: “Tra le principali novità di questa stagione, la camicia tecnica in nylon elasticizzato tinto filo, con un effetto Oxford ma comfort e performance tipici del tessuto tecnico; un progetto in cui crediamo molto come evoluzione della nostra capsule tecnica”, ci racconta Giovanna Maggia. “Riproponiamo inoltre il nostro jacquard a doppio disegno, declinato per la PE in lino, cotone e seta e particolarmente indicato per l’abbigliamento reversibile. Centrali in questa stagione sono anche le ciniglie, che facciamo agugliare da un laboratorio artigianale per ottenere la boccola da entrambi i lati e quindi un nuovo effetto”.

Altre novità di stagione, il lino unito al poliestere, per un tessuto strutturato e versatile dall’aspetto “grezzo”, grazie anche alla scelta dei toni naturali; e i tessuti realizzati con filato di lino stampato, nei quali l’effetto shetland li rende particolarmente indicati per i capispalla maschili.
 
Nel mondo dello sport, Maglificio Maggia sta inoltre portando avanti gli accordi di licenza con un distributore giapponese che realizza abbigliamento da golf e tennis a marchio Maglificio Maggia e con la società inglese Golden Age of Tennis, che produce una linea da tennis ispirata agli anni ’70 e ’80.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.