×
1 418
Fashion Jobs
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
APCOM
Pubblicato il
27 set 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Made in Italy Fund: il nuovo fondo debutta con l'acquisizione di 120% Lino

Di
APCOM
Pubblicato il
27 set 2018

Il nuovo fondo di private equity Made in Italy Fund, costituito da Q Group e Pambianco, ha appena concluso la sua prima operazione acquisendo la maggioranza di Palladium Moda, azienda a cui fa capo il marchio 120% Lino.

Facebook/120% Lino


Lo rende noto un comunicato dello stesso fondo specificando che. Il nuovo fondo, guidato dal management team composto da Alessandro Binello, David Pambianco, Walter Ricciotti, Alessio Candi e Mauro Grange ha l’obiettivo di investire in PMI con grande potenziale di crescita e attive nei settori caratterizzanti del Made in Italy: moda, design, beauty e food. 

Di qui la scelta di Q Group e Pambianco di costituire costituito Made in Italy Fund, il primo fondo di private equity specializzato nei settori del Made in Italy, un comparto che globalmente nel 2017 ha realizzato un export di 110 miliardi di euro, in crescita del 3% sul 2016. Il fondo sarà dotato di risorse per circa 200 milioni di euro. 

Gli investitori sono principalmente enti previdenziali, fondi pensione, fondi di fondi e family office italiani ed internazionali. 120% lino è riconosciuto come leader di mercato nell’abbigliamento in lino e altre fibre naturali di alta qualità. Ad oggi l’azienda può contare su 7 monomarca distribuiti fra Milano e il Sud della Florida, in particolare nell’area di Miami. Il giro d’affari del brand nel 2017 si è attestato sui 12 milioni di euro di ricavi, in crescita dell’11% sull’esercizio precedente, di cui il 40% sviluppato in USA e ha registrato un EBITDA pari al 18%. L’obiettivo con l’ingresso di Made in Italy Fund è di triplicare il fatturato nel giro di 4 anni. 

Alberto Peretto, fondatore e amministratore di 120% Lino ha dichiarato: “Sono felice di poter contare su un partner come Made in Italy Fund che darà ulteriore linfa allo sviluppo del marchio, sia tramite l’apporto di nuove risorse finanziare che manageriali in questa delicata fase di internazionalizzazione ed implementazione di una distribuzione multicanale”. David Pambianco, founding partner di Made in Italy Fund ha sottolineato che: “le caratteristiche peculiari del brand 120% Lino, ed in particolare la sua forte riconoscibilità sul mercato e la sua capacità di innovare, hanno reso questa realtà perfetta come prima operazione del nostro Made in Italy Fund. 

L’ingresso del fondo consentirà a 120% Lino di disporre di nuovi capitali e di competenze manageriali per realizzare un piano strategico volto ad affermare la leadership della società nei principali mercati internazionali, in primis gli USA dove l’azienda vanta già 5 monomarca. Il management in questo percorso di crescita potrà fare leva sulla grande esperienza nel private equity e sulla profonda conoscenza delle peculiarità del business moda acquisita negli anni dal team di Q Group & Pambianco”. 

Made in Italy Fund per l’operazione si è avvalso del supporto degli studi legali Pedersoli (Avv. Ascanio Cibrario, Luca Rossi Provesi, Edoardo Augusto Bononi, Italia) e Pavia & Harcourt (Avv. Mario Gazzola, USA) e della consulenza finanziaria e fiscale di EY (Dott. Marco Ginnasi, finanziaria e Dott. Quirino Walter Imbimbo, fiscale), mentre Palladium Moda si è avvalsa del supporto di Cremonini & Associati (Dott. Mauro Cremonini) e della consulenza legale degli studi Studio Legale Cugini (Avv. Gianvirgilio Cugini) e Cartwright Pescatore (Avv Giacomo Pescatore).

Fonte: APCOM