×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
5 mar 2019
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Made in Italy: campagna di 100 imprenditori per legge UE

Di
Ansa
Pubblicato il
5 mar 2019

Una legge europea che valorizzi e difenda il Made in Italy. Con questo obiettivo parte la campagna #IostocolmadeinItaly presentata alla Camera il 5 marzo, dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Filippo Gallinella, a cui aderiscono 100 imprenditori dal food alla moda. "È un percorso che inizia oggi”, ha detto Gallinella, “vogliamo portare idee concrete alla prossima Commissione del Parlamento Europeo su cui lavorare e fare una battaglia condivisa a partire dalla necessità di garantire la massima trasparenza ai consumatori in qualsiasi prodotto acquistino".

Ermanno Scervino - A/I 2019 - Womenswear - Milano - © PixelFormula


Un punto condiviso dal presidente Federalimentare, Ivano Vacondio, secondo il quale "il vero Made in Italy è il nostro saper fare, perché siamo obbligati ad importare materie prime; ben venga quindi valorizzare il prodotto nazionale ma questo non deve essere imprescindibile rispetto alla definizione di Made in Italy che è fatto dalla capacità di trasformare. Ben venga la trasparenza in etichetta, ma va ricordato che ha un costo che deve essere sostenuto dal consumatore".

"Non è più possibile separare il prodotto italiano dal suo modello e dalle sue radici", ha detto il presidente di Filiera Italia, Luigi Scordamaglia, "nessun'azienda alimentare prescinde dal territorio in cui è nata e questo conferisce un valore aggiunto che i concorrenti mondiali non potranno mai avere".

A puntare sulla territorialità è stato anche il vicepresidente Federvini, Piero Mastroberardino, mentre Giannola Bulfoni Nonino, la signora della grappa, ha chiesto trasparenza a 360 gradi, "perché il consumatore ha diritto di sapere".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.