×
1 204
Fashion Jobs
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
18 nov 2021
Tempo di lettura
4 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Macy’s si affida a Mirakl per il suo marketplace digitale, e alza la guidance per il 2021

Pubblicato il
18 nov 2021

La società newyorchese di department store Macy’s, proprietaria anche dei marchi Bloomingdale's e Bluemercury, ha scelto la francese Mirakl per l'implementazione del proprio marketplace digitale. Una piattaforma il cui lancio ufficiale è previsto per la seconda metà del 2022. L’annuncio è stato fatto in concomitanza con la presentazione dei risultati del terzo trimestre dell’esercizio 2021, in cui Macy's, Inc. ha ottenuto vendite nette ed utili trimestrali superiori alle aspettative, portando l’azienda ad alzare la guidance per l’intero anno.

Reuters


Il nuovo marketplace amplierà in modo significativo l'assortimento dell'azienda nelle categorie di prodotti e nei marchi esistenti e introdurrà una serie di nuove categorie, consentendo a commercianti di terze parti accuratamente selezionati di vendere i propri prodotti su macys.com e bloomingdales.com.
 
“L'annuncio di oggi è un entusiasmante capitolo successivo della nostra evoluzione digitale. La piattaforma di mercato accelererà ulteriormente la nostra strategia Polaris e sbloccherà nuove opportunità per una crescita sostenibile e redditizia”, ha detto in una nota Matt Baer, ​​Chief Digital and Customer Officer di Macy's, Inc., ricordando come l’obiettivo della società sia di generare 10 miliardi di dollari di vendite online entro il 2023, contando proprio sul modello del marketplace per raggiungere e superare questo obiettivo. “La piattaforma di mercato ci consentirà di espandere il nostro assortimento a un basso costo incrementale, offrendo ai clienti di Macy's un facile accesso a una selezione ancora maggiore di prodotti”, ha aggiunto Baer.

Un’evoluzione molto importante per l’azienda di grandi magazzini, dopo che i mall americani, soprattutto quelli di grandi dimensioni, hanno dovuto subire negli ultimi anni una vera e propria emorragia di clienti con l’espandersi degli e-commerce, da Amazon in poi, che hanno mandato in crisi il tradizionale modello di shopping, un disagio acuito dall’impatto sul retail e wholesale fisico della pandemia di Covid.
 
Ad occuparsi della creazione della nuova piattaforma di vendita di Macy’s sarà Mirakl, una delle aziende leader nel settore della creazione di marketplace. Forte di una raccolta di finanziamenti per 555 milioni di dollari realizzata lo scorso settembre, oggi Mirakl sta alla base di più di 300 altre piattaforme, tra cui quelle di Carrefour, Showroomprivé, Decathlon, La Redoute, La Poste AccorHotels e Darty. Questo mese ha acquisito il suo connazionale Octobat, specialista nella gestione automatizzata della fatturazione, in particolare per l'e-commerce transfrontaliero.

Philippe Corrot e Adrien Nussenbaum sono i co-fondatori e co-CEO di Mirakl - Mirakl


Mirakl è diventata in poco tempo una delle 18 aziende francesi che attualmente sono valutate più di un miliardo di euro e nel 2020 ha sperimentato una crescita del 110% del volume d'affari generato, salito a 3,1 miliardi di dollari. Nel corso del 2021, la società fondata nel 2012 da Philippe Corrot e Adrien Nussenbaum ha acquisito 73 nuovi clienti e nei prossimi 3 anni intende assumere un migliaio di persone.
 
A proposito dei risultati economici di Macy's, nel terzo trimestre dell’esercizio 2021 l’azienda di New York ha ottenuto vendite comparabili in aumento del 37,2% su base di proprietà e del 35,6% su base proprietaria più le licenze rispetto al 2020. Ma questi dati sono in crescita anche rispetto al 2019, rispettivamente dell'8,9% e dell'8,7%.
 
Macy’s chiude poi il trimestre con un utile diluito per azione di 0,76 dollari e un utile diluito e rettificato per azione di 1,23 dollari. Un bell’incremento rispetto alla perdita diluita per azione di 0,29 dollari e alla perdita diluita e rettificata per azione di 0,19 dollari registrate nell’esercizio 2020.
 
Le vendite digitali di Macy’s nel trimestre preso in considerazione sono aumentate del 19% rispetto al terzo trimestre del 2020 e del 49% rispetto al medesimo periodo del 2019.

Prodotti per la casa, profumi, gioielli, orologi e nightwear sono i segmenti produttivi che hanno registrato le migliori performance di vendita per la catena, che nello stesso periodo segnala la ripresa delle vendite dell'abbigliamento maschile, anche sartoriale, e della valigeria. 

Lo scorso luglio, Macy's ha lanciato una nuova private label: And Now This, brand di abbigliamento uomo/donna per lo "shopper contemporaneo e alla moda" - Photo: Macy's


Durante il terzo quarter, l’azienda statunitense ha anche riacquistato 300 milioni di dollari di azioni, rimborsato 1,6 miliardi di dollari di debiti prima del previsto e pagato 46 milioni di dollari di dividendi, aggiungendo 4,4 milioni di nuovi clienti al marchio Macy's, un aumento del 28% rispetto ai livelli del 2019 pre-Covid.
 
Da Bloomingdale’s le vendite comparabili su base di proprietà sono aumentate del 43,4% e su base di proprietà più le licenze sono aumentate del 38,5% rispetto al terzo trimestre del 2020 e rispettivamente del 9,1% e dell'11,2% rispetto al terzo trimestre del 2019. I risultati sono stati trainati dalle forti vendite di borse di lusso, gioielleria, articoli per la casa, scarpe da uomo e abbigliamento contemporaneo.
 
Per l’altro brand di Macy’s, ovvero il retailer di prodotti di bellezza di lusso Bluemercury, le vendite su base comparabile sono aumentate del 39,5% sia su base proprietaria che aggiungendo al dato le licenze rispetto al terzo trimestre del 2020, ma le stesse sono diminuite in entrambi i casi del 2,2% rispetto al terzo trimestre del 2019. Le private label, le fragranze per la casa e i trattamenti di bellezza hanno mostrato le migliori performance di vendita per il marchio durante il trimestre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.