6 dic 2018
Macron, nuova sede a Bologna nel 2020
6 dic 2018
È una storia d’impresa e di forte radicamento territoriale quella di Macron, azienda di abbigliamento sportivo del bolognese che dalle quinte del contoterzismo per i big mondiali dello sportswear è passata ad agire da protagonista nell’arena globale della sport industry, che ora guida da leader in Europa. Alla soglia dei 50 anni, l’azienda emiliana in forte espansione non smette di guardare al proprio luogo d’origine e si regala una nuova sede, che aprirà i battenti nel 2020, proprio alle porte di Bologna, più precisamente a Valsamoggia. Occuperà un’area di oltre 20.000 mq., di cui 6mila dedicati a parte direzionale ed uffici e 16mila a magazzini.

Il progetto, seguito dallo Studio Lenzi e Associati, punta ad ottimizzare produzione e logistica del player felsineo e si inserisce nell’ambiente circostante garantendo i più moderni criteri di sostenibilità energetica e ambientale. Complessivamente, il terreno interessato dall’intervento si estende su 55mila mq. e include un’area verde con circa 200 alberi.
Oggi, Macron dispone di 2 hub logistici in Italia, a Bologna (6.000 mq.) e Monselice (7.000 mq.), in provincia di Padova, e conta un imponente network distributivo globale costituito da 150 punti vendita monomarca e 800 multimarca.
Numeri da record per il brand italiano di articoli sportivi, che nel 2001 ha siglato il suo primo contratto di sponsorizzazione con il Bologna FC ed oggi è al terzo posto del ranking UEFA per numero di sponsorizzazioni tecniche dei club di calcio. Aggiungendo, poi, rugby, pallavolo, basket, baseball, pallamano e hockey in carrozzina, diventano oltre 50 i team sponsorizzati da Macron.

La sua attività si esplica principalmente in 4 linee di business: teamwear, merchandising, running&fitness e athleisure; quest’ultima, lanciata nel 2012, rappresenta la proposta più “fashion” del gruppo emiliano.
Con un organico di 230 dipendenti e 6,5 milioni di pezzi venduti ogni anno, di cui il 30% in Italia e il restante 70% nel resto del mondo, Macron corre a ritmi serrati verso quota 100 milioni di fatturato nel 2018, confermando un trend di crescita ininterrotto dal 2004, quando i ricavi facevano segnare 11 milioni di euro, e nonostante un mercato dominato da grandi nomi quali Adidas, Nike, Spalding, Reebok e Champion.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.