25 gen 2013
M-commerce: uno sviluppo spettacolare in tutto il mondo
25 gen 2013
La crescita globale dell'M-commerce è un vero boom. A cominciare dall'm-commerce cinese, che dal secondo semestre 2012 interessa più di 55 milioni di m-consumatori, con una progressione del 136,5% in un anno. Un insieme di persone che rappresenta già così il 23% dei consumatori della Rete in Cina. Un dato alquanto promettente, su un mercato che può contare al momento attuale su 564 milioni di navigatori in Internet e 420 milioni di utenti mobili.

Negli Stati Uniti, le vendite tramite apparecchio mobile dovrebbero crescere di circa il 58%, secondo eMarketer, che prevede 37,44 miliardi di dollari spesi da 72 milioni di m-consumatori in un anno. La società di ricerca si spinge oltre, stimando la cifra di 119 milioni di consumatori mobili americani nel 2016, con una crescita del 65%. Più in generale, per gli acquisti predisposti su apparecchio mobile, ma non necessariamente completati sullo stesso terminale, eMarketer stima che 118 milioni di americani sfrutteranno le m-boutiques.
In Europa, ormai il 47,6% della popolazione è online via mobile. Un potenziale che dovrebbe consentire all'm-commerce di raggiungere i 19,2 miliardi di euro di vendite nel 2017, contro gli 1,4 miliardi ottenuti nel 2011, passando così dall'1 al 6,8% delle vendite online. Il Vecchio Continente poteva contare su 7,6 milioni di m-consumatori nel 2011, ma ora dovrebbero arrivare a 79 milioni a sei anni di distanza, vale a dire il 45% degli utenti mobili europei, secondo Forrester.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.