×
1 574
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
23 ott 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lyst: sneaker e Gucci i più desiderati d’Europa

Pubblicato il
23 ott 2019

Nel suo ultimo studio “Eurofashion 2019”, che analizza i marchi e i prodotti di abbigliamento e accessori più desiderati in Europa, il motore di ricerca di prodotti di moda e lusso Lyst ha individuato i trend più desiderati dai fashion addicted d’Europa negli ultimi sei mesi.

Gucci, collezione Resort 2020 - Gucci/Instagram


Per disegnare le mappe di Eurofashion, Lyst ha analizzato il comportamento e le abitudini di acquisto grazie alla banca dati di oltre 50 milioni di ricerche di prodotti in 47 nazioni avvenute nel corso degli ultimi sei mesi sulla propria piattaforma, che consente di navigare tra oltre 12.000 boutique virtuali e siti di e-commerce. 
 
L’accessorio più amato sono le sneaker, che insieme a Gucci mettono d’accordo uomini e donne di tutta Europa. In seconda posizione tra le categorie merceologiche più ricercate online negli ultimi sei mesi (da ambo i sessi) sono gli stivali. Gucci, seguito da Adidas, è il brand più ricercato nella maggior parte degli stati europei, mentre la mini cintura industrial di Off-White, seguita dalla sneaker Adidas "Boost 350 v2" sono i prodotti più ricercati d’Europa. Il capo più desiderato online in Italia è invece il marsupio e gli acquisti degli uomini si indirizzano sullo streetwear di fascia alta. Oltre il 9% degli shopper di sesso maschile nostrani cerca la maglia jacquard con fiamma di Weekday.

Come di consueto, a seconda del Paese analizzato, cambiano i brand preferiti. In Germania, Slovacchia e Paesi Bassi, Balenciaga è il brand più desiderato. In Estonia, Russia, Bielorussia e Belgio è Dolce & Gabbana, mentre in Inghilterra, Danimarca, Svezia, Svizzera, Grecia, Russia e Lussemburgo, Gucci è il marchio numero uno. Gli italiani, invece, ricercano e acquistano maggiormente articoli firmati Off-White, e come loro bulgari, serbi e polacchi. Nel frattempo, i francesi preferiscono marchi sportivi, risultando gli unici europei a far prevalere Nike, mentre Adidas prevale in Armenia, Croazia, Georgia, Lettonia, Lituania, Cipro e Portogallo. Colpisce il fatto che il Belgio sia l'unico Paese europeo in cui un designer locale è arrivato tra i primi tre: Dries Van Noten, indica Lyst nel proprio comunicato.

www.lyst.it/eurofashion-2019


Nelle altre nazioni, Valentino è il più ricercato in Albania e Ungheria, Versace in Moldavia, Slovenia e Kazakistan, Saint Laurent in Austria e Norvegia, Armani in Azerbaigian e Montenegro. Risultati più particolari sono stati riscontrati in Irlanda, dove prevale Prada, in Islanda dove vince Barbour, ma anche in Macedonia con Soletrader, in Bosnia-Erzegovina con Jacquemus, mentre cechi e finlandesi cercano soprattutto Vetements di Demna Gvasalia.
 
In quasi tutte le nazioni europee le donne spendono di più degli uomini. Solo in Italia è vero il contrario: gli uomini italiani spendono infatti in media 307 dollari (pari a 278 euro) in un semestre, mentre l’importo medio per le donne è di 226 dollari (205 euro; la media è 273 dollari, ovvero circa 247 euro). Monaco batte tutti quando si tratta di potere di spesa: le donne spendono in media 900 dollari (circa 815 euro) per acquisto su Lyst.
 
Per quanto riguarda i colori, sono le tonalità neutre a prevalere. Il bianco e il nero si posizionano quasi in ogni stato tra i primi due colori in classifica. “Se il nero è ancora il numero uno, il popolo svizzero ha messo le tonalità metalliche, nude e rosa prima del bianco. In Spagna e Francia, il rosso ha conquistato il secondo posto, il bianco si attesta come il numero uno in Spagna e il nero è il preferito assoluto della Francia”, indica il comunicato.

Uno stivale da donna di Off-White, AI 2019/20 - Off-White/Instagram


Con un ambito digitale che ha ormai annullato il classico periodo dei saldi due volte l’anno, in quanto oggi si trovano sconti tutto l’anno su gran parte degli e-commerce, crescono i “cacciatori di occasioni”. Tra questi prevalgono i greci e i portoghesi, con percentuali superiori al 50% di acquisti in saldo. Svezia, Norvegia, Francia e Germania sono in fondo alla lista con meno del 20%. In Italia, il 22% degli acquisti effettuati negli ultimi sei mesi era in saldo.
 
Fondato a Londra nel 2010 da Chris Morton e Sebastjan Trepca, con LVMH tra i suoi investitori, Lyst ha più di cento dipendenti tra Londra e New York e nel 2018 ha visto aumentare del 45% i propri ricavi esterni, che hanno raggiunto 325 milioni di dollari (294,5 milioni di euro).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.