×
1 425
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 mag 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

LVMH “profeta in patria” grazie ai Giochi Olimpici?

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 mag 2023

Ci sarà? Non ci sarà? Ancora “in trattative”, il contratto di sponsorizzazione di LVMH per le Olimpiadi di Parigi è atteso da tempo, ma potrebbe rappresentare per il numero uno mondiale del lusso, che realizza il 90% delle proprie vendite all'estero, un'opportunità “per essere profeta in patria”.

Shutterstock


Ad aprile, il PDG del gruppo, Bernard Arnault, ha riconosciuto che il contratto era “in discussione”, aggiungendo rapidamente: “come ogni discussione, può concludersi con una firma o meno".

“Continueremo a negoziare, possono volerci 15 giorni come potrebbero volerci 6 mesi”, ha poi precisato Antoine Arnault, direttore dell'immagine del gruppo francese e General Manager della holding Christian Dior SE, che controlla LVMH.

L'arrivo del numero uno mondiale del lusso come sponsor di primo livello, insieme agli altri cinque che hanno già aderito (BPCE, Orange, EDF, Sanofi e Carrefour), è molto atteso.

Secondo La Lettre A, i vertici di LVMH “hanno voluto pagare il prezzo di una partnership nazionale pur ottenendo una parte dei vantaggi riservati agli accordi internazionali” da sponsor come Coca-Cola, Omega o Airbnb.

La sfida è dimostrare “che il lusso in termini di potenza è pari a Coca-Cola”, sottolinea all’agenzia AFP Eric Briones, autore del libro Luxe et Digital.
 
Per Julie El Ghouzzi, dell'agenzia di consulenza Cultz, per il momento “LVMH non ha così tanta comunicazione come gruppo”.

“Le partnership e le sponsorizzazioni sportive le realizza a livello dei suoi marchi”, secondo lei. Ad esempio, Tiffany produce il trofeo del Super Bowl negli Stati Uniti, TAG Heuer è il cronometrista del Gran Premio di Monaco di Formula 1 e Hublot quello dell'ultima Coppa del Mondo di calcio.
 
L'unica comunicazione di LVMH come gruppo avviene nelle journées pariculières in cui apre le porte dei laboratori delle sue “maison”, secondo Julie El Ghouzzi, per la quale si tratta di un fatto “legato al patrimonio, alla cultura, alla dimensione storica”.

“Gli utili di domani”

“Se LVMH si orienta su una associazione con i valori dello sport, il messaggio è completamente diverso”, sostiene. “L'idea sarebbe che il lusso è successo. È una forma di democratizzazione del lusso. Ci associamo ai valori del successo, della meritocrazia dello sport. Possiamo raccontare che il lusso sia qualcosa che si raggiunge, che si ottiene quando abbiamo avuto successo in qualcosa”, analizza.
 
Le Olimpiadi (26 luglio-11 agosto) che stavolta si svolgeranno in Francia, a Parigi, sono anche un modo per “essere profeta in patria”, sottolinea l’analista, visto che il gruppo - che nel 2022 ha realizzato quasi 80 miliardi di euro di fatturato – registra il 90% delle proprie vendite all'estero.

L'interesse di LVMH per questi Giochi Olimpici del 2024 sarebbe quello di “essere una delle aziende ambasciatrici del Paese e della città”, conferma ad AFP Serge Carreira, docente alla facoltà parigina di scienze politiche nell'ambito del master Fashion and Luxury.
 
Quanto alle Olimpiadi, “è un evento globale, mobilitante, che racchiude valori positivi. È la grande massa internazionale dello sport, nel senso nobile del termine”, sottolinea. Strategicamente, “bisogna essere forti nel proprio Paese d'origine”, aggiunge Briones.

La cerimonia di apertura “sembra molto spettacolare”, ha osservato Antoine Arnault ad aprile. “Fare un evento come questo all'aria aperta, che non è in uno stadio, che è nel cuore di una città, sarà probabilmente lo spettacolo più visto nella storia della televisione, nella storia dei Giochi. Quindi è ovviamente un elemento a cui siamo molto interessati”, ha aggiunto.
 
“C'è una filosofia in LVMH per cercare visibilità. La visibilità di oggi sono gli utili di domani”, ricorda Eric Briones. Per le Olimpiadi di Parigi sono attesi quasi quattro miliardi di telespettatori.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.

Tags :
Lusso
Altro
Eventi