LVMH: Matteo de Rosa assume la Direzione della divisione Métiers d’Art
LVMH Métiers d´Art ha un nuovo Direttore Generale, nella persona di Matteo de Rosa. Il manager italiano vanta una ricca esperienza nel lusso, dall'Europa alla Cina, passando per l'Australia. Succede a Daniel Peterlin, che sin dalla sua creazione nel 2015 ha sviluppato la divisione del colosso del lusso dedicata all’approvvigionamento di materie prime nobili e alla trasmissione del savoir faire. Peterlin lascerà il suo incarico a metà dicembre.

Laureato all'Università Bocconi di Milano, Matteo de Rosa occupava fino a poco tempo fa il posto di Presidente di Dries Van Noten, la maison belga acquisita dal gruppo spagnolo Puig nel 2018, dove è arrivato nel bel mezzo della pandemia. In precedenza, ha lavorato per quasi sei anni per il marchio di prêt-à-porter sino-canadese Ports 1961, di cui era diventato Amministratore Delegato nel 2016, e poi per l'australiano Kennedy Luxury Group, in qualità di Direttore Fashion & Lifestyle e responsabile commerciale. All’inizio della sua carriera ha anche co-fondato il marchio di pelletteria Sartie.
LVMH Métiers d'Art è stato creato dal numero 1 mondiale del lusso "per proteggere e sviluppare l'accesso delle sue maison di moda a materie prime e savoir faire d’eccellenza”, supportando nel tempo i suoi migliori fornitori. La divisione, che è presente nelle filiere della pelle, del coccodrillo, dei metalli rari e della seta, è azionista di una decina di manifatture nel mondo.
"La grande competenza ed esperienza di Matteo de Rosa saranno risorse preziose per i nostri team e partner. La sua energia e il suo spirito imprenditoriale saranno fondamentali in un momento in cui LVMH Métiers d'Art sta entrando in un nuovo capitolo, innovando ancora di più per rispondere alle esigenze delle nostre maison e dei nostri clienti, sia interni che esterni”, ha dichiarato in una nota Jean-Baptiste Voisin, Direttore della strategia del gruppo e Presidente di LVMH Métiers d'Arts.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.