LVMH crea il nuovo premio “Karl Lagerfeld” per i giovani talenti
Il colosso francese del lusso ha annunciato che il prossimo premio speciale della giuria di LVMH per i giovani stilisti sarà rinominato premio Karl Lagerfeld. Il nome dei vincitori dell’edizione 2019 sarà annunciato presso la fondazione Louis Vuitton il 4 settembre.

La cerimonia segnerà la sesta edizione del prestigioso premio LVMH, che sarà assegnato da due giurie, una composta da esperti del settore e l’altra composta in gran parte da Direttori Creativi del gruppo.
“Karl Lagerfeld, direttore creativo della maison Fendi dal 1965, ha partecipato all’iniziativa sin dal suo lancio. Vi si è dedicato totalmente sin dal primo giorno, guidandoci con il suo entusiasmo e la sua energia. Il premio Karl Lagerfeld perpetua in modo naturale la vicinanza che abbiamo sviluppato nel corso degli anni e rende omaggio al genio creativo unico di quest’uomo”, ha dichiarato in un comunicato Delphine Arnault, Vice Presidente Esecutivo di Louis Vuitton e forza motrice dietro ai suoi premi.
LVMH metterà a disposizione una cifra importante per il nuovo premio. La società ha infatti rivelato che il vincitore del premio Karl Lagerfeld riceverà 150.000 euro e beneficerà per un anno di un programma di mentoring da parte di un team di LVMH in diversi ambiti: proprietà intellettuale, sourcing, produzione e distribuzione, immagine e comunicazione, marketing.
Dalla sua creazione nel 2014, il premio LVMH è stato il riconoscimento internazionale per giovani talenti più seguito dal settore, con una ricompensa record di 300.000 euro, la più alta nel mondo della moda. “Il premio Karl Lagerfeld sarà assegnato al finalista il cui talento creativo conquisterà la giuria”, ha precisato il gruppo.
Lo scorso marzo, in occasione della stagione delle sfilate parigine, un panel di circa 40 esperti di moda hanno ridotto la lista dei 20 semi finalisti a 8 finalisti. Karl Lagerfeld era un membro attivo della giuria e assisteva spesso alle semi finali, visitando educatamente tutti gli stand che ospitano i lavori dei giovani talenti. Durante la finale, favoriva gli stilisti che disegnavano bene, il che è sorprendentemente raro, e si ritiene che abbia avuto una grande influenza nella scelta del primo vincitore del premio LVMH, il canadese Thomas Tait, illustratore talentuoso.
Tra gli altri vincitori del premio ci sono Marine Serre, Grace Wales Bonner e il duo Marta Marques e Paulo Almeida di Marques’Almeida, mentre Hood by Air di Shayne Oliver e Simon Porte Jacquemus si sono aggiudicati il premio speciale menzionato in precedenza.
La rosa di quest’anno è composta da 8 finalisti: Anrealage di Kunihiko Morinaga, stilista giapponese basato a Tokyo; due talenti britannici, Bethany Williams, basata a Londra, e Stefan Cooke, di Stefan Cooke e Jake Burt, che sfilano nella capitale britannica; e due americani, Emily Adams Bode, star del prêt-à-porter maschile di New York, e Spencer Phipps, stilista americano basato a Parigi. Inoltre, Hed Mayner, originario di Israele, e due talenti emergenti africani: Kenneth Izedonmwen, stilista nigeriano basato a Lagos, che presenta le sue creazioni a Parigi, e Thebe Magugu, stilista sudafricano basato a Johannesburg.
Dal suo lancio, il premio ha supportato in modo significativo giovani talenti provenienti da tutti i continenti; per l’edizione 2019 i candidati sono stati più di 1.700 da oltre 100 Paesi.
La giuria del premio LVMH 2019 è composta da Jonathan Anderson, Direttore Artistico di Loewe; Kris Van Assche, Direttore Artistico di Berluti; Maria Grazia Chiuri, Direttore Artistico di Christian Dior Couture; Nicolas Ghesquière, Direttore Artistico di Louis Vuitton; Marc Jacobs, Direttore Artistico di Marc Jacobs; Clare Waight Keller, Direttore Artistico di Givenchy; Jean-Paul Claverie, consigliere di Bernard Arnault e Direttore Corporate Sponsorship di LVMH; Sidney Toledano, Presidente e CEO della divisione moda di LVMH, e Delphine Arnault.
Quella di quest’anno sarà la prima finale senza la presenza comune di Karl Lagerfeld e di Bernard Arnault, Presidente e azionista di maggioranza di LVMH, e uomo più ricco d’Europa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.