Laura Galbiati
13 apr 2023
LVMH annuncia l’acquisizione del gruppo di gioielleria Platinum Invest
Laura Galbiati
13 apr 2023
Il numero uno mondiale del lusso LVMH ha annunciato di aver acquisito una quota di maggioranza del gruppo Platinum Invest, che comprende le società Orest e Abysse, "principali produttori di gioielli con sede in Francia", secondo un comunicato stampa. LVMH ha siglato l'accordo con Andera Partners, Bpifrance e altri azionisti, secondo la nota, che non fornisce dettagli sull'importo della transazione.

Questo accordo consentirà al gioielliere Tiffany, di proprietà di LVMH, "di rafforzare le sue capacità produttive in Francia e di sostenere la sua forte crescita nell'alta gioielleria", specifica il gruppo.
LVMH comunica solo raramente i risultati dei suoi marchi, ma durante la presentazione annuale dei risultati del gruppo, il CEO Bernard Arnault ha sottolineato che "Tiffany avrebbe superato per la prima volta il miliardo di dollari di reddito operativo corrente". Quest'anno il brand aprirà anche il suo store sulla 5th Avenue a New York.
Il gruppo Orest è stato fondato nel 1963 in Alsazia a Erstein (Basso Reno). Ideatore e produttore di gioielleria entry-level e di fascia media, si è progressivamente sviluppato diventando uno dei player principali della produzione di gioielleria in Europa, soprattutto come fornitore delle maison del lusso. Realizza anche i propri gioielli (anelli, collane, braccialetti) ed è il leader delle fedi nuziali in Francia.
Nel 2018 gli investitori Andera Partners e Bpifrance hanno acquisito una quota di maggioranza di questa PMI, che all'epoca raggiungeva un fatturato di 50 milioni di euro, e l'hanno integrata nella holding appena creata Platinum Invest. Questa operazione ha dato un forte impulso alla crescita di Orest, che da allora cresce di oltre il 25% ogni anno.
Platinum Invest si è poi rafforzata nel 2022 acquisendo Abysse, produttore di gioielli fondato nel 1982, "leader francese nel mercato della progettazione e produzione di pezzi di alta gioielleria". L’azienda, riconosciuta per la sua artigianalità, opera sia nel segmento dell'altissima gioielleria, con l’ideazione e produzione di pezzi unici, che dell'alta gioielleria ripetitiva (realizzazione di pezzi in serie e collezioni permanenti). Con questa acquisizione, il giro d’affari di Orest ha raggiunto quasi 140 milioni di euro.
Oggi, Platinum Invest dispone di una rete di cinque laboratori in Francia e impiega quasi 800 artigiani e collaboratori. "Questi team useranno le loro capacità per dare vita a eccezionali creazioni di gioielli dello studio di design Tiffany & Co. di New York", precisa LVMH.
“Oltre a Tiffany & Co., i laboratori continueranno a sviluppare prodotti per i propri clienti esistenti, così come per altre maison di gioielleria del gruppo LVMH», si precisa, mentre la scuola di formazione sviluppata da Orest e poi dal gruppo Platinum Invest beneficerà dell’avvicinamento con l'Institut des métiers d'excellence di LVMH.
L'acquisizione di Platinum Invest "è un passo importante per la nostra maison, che ci consentirà di rafforzare il nostro impegno per il massimo livello di qualità, ampliando al contempo la nostra capacità produttiva per soddisfare la crescente domanda dei nostri clienti", afferma Anthony Ledru, presidente e CEO di Tiffany & Co., citato nel comunicato stampa.
La finalizzazione dell’acquisizione, subordinata all'ottenimento delle consuete autorizzazioni regolamentari, dovrebbe avvenire entro la fine dell'estate 2023. L'operazione arriva in un momento in cui la divisione orologi & gioielli di LVMH ha recentemente ceduto il marchio di gioielleria Vendorafa Lombardi al gioielliere italiano Gismondi 1754.
Dominique Muret (con AFP)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.