Ansa
23 dic 2019
LVMH acquista una quota di minoranza della conceria Masoni
Ansa
23 dic 2019
Il gruppo del lusso LVMH continua a investire in Italia. L'ultimo acquisto è una quota di minoranza del pacchetto azionario dell'azienda conciaria di Santa Croce sull'Arno (Firenze) Masoni Industria Conciaria SpA, ceduta dal fondatore della società, Fabrizio Masoni, a LVMH Métiers d'Art.

"Con questa operazione LVMH Métiers d'Art si impegna a supportare e a garantire investimenti a lungo termine alla conceria Masoni SpA con l'intento di consolidare la creatività e l'innovazione artigiana, la forza imprenditoriale e lo sviluppo a livello internazionale", si legge in un comunicato congiunto diffuso dall'azienda toscana e dal gruppo francese.
L'accordo, oltre agli investimenti sul territorio, prevede il mantenimento degli attuali livelli occupazionali - 60 i dipendenti - e anche la possibilità di un ulteriore ampliamento della forza lavoro. Masoni ha fondato la sua azienda nel 2001: oggi conta una superficie complessiva di 10.500 mq., una produzione di 600.000 mq. (anno 2018).
"Con questa operazione Fabrizio Masoni”, si spiega ancora, “vuole dare vita ad una partnership costruttiva con un socio a cui è legato da grande stima reciproca da tempo e si impegna a continuare a gestire l'azienda con la nuova carica di presidente del consiglio d'amministrazione ed amministratore delegato". In tale ruolo sarà supportato dal nuovo consiglio composto da Marco Pessi, Federica Martini e due rappresentanti di LVMH Métiers d'Art.
Il gruppo francese, che ad oggi comprende 75 maison, non è nuovo a queste operazioni: è da sempre impegnato, si spiega, ad attuare con i fornitori una strategia di sviluppo sostenibile globale, grazie proprio al progetto LVMH Métiers d'Art. In passato si è associato ai fratelli Koh per sviluppare la conceria Heng Long, a Singapore, nel 2012 ha acquisito le concerie francesi Roux, e nel 2015 ha acquisito una partecipazione nella conceria spagnola Riba-Guixà.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.