8 mag 2023
Luxury Living, tra nuove licenze e aperture in cantiere, spinge sull’house brand Luxence
8 mag 2023
Lo specialista italiano dell’arredo casa Luxury Living amplia l’offerta del suo giovane marchio di proprietà Luxence, mentre annuncia nuovi importanti ingressi in portafoglio e prepara nuove aperture con i brand partner.

“Da quest’anno, la collezione Luxence – primo progetto in house dell’azienda svelato in occasione dell’edizione 2022 del Salone del mobile – copre tutto l’universo casa, dall’imbottito al mondo cabinet e decoro”, racconta a FashionNetwork.com il Ceo di Luxury Living, Andrea Gentilini. “Conosciamo molto bene i nostri clienti e siamo in grado di interpretare e rispondere a tutte le esigenze, dalle dimensioni alla scelta di materiali, colori, tessuti e pelli”, prosegue il Ceo.
Luxence è distribuito attraverso il network retail diretto di Luxury Living, nei negozi di Londra, Parigi, New York, Miami, Los Angeles, Milano e nel factory store a Milano Marittima, oltre che nel canale wholesale all'interno di selezionati multibrand.
Luxury Living è basata a Forlì, nella location storica di Palazzo Orsi Mangelli, “oggi in fase di rinnovamento, ma che sveleremo con un evento in programma il prossimo settembre”, rivela Gentilini.

L’azienda, fondata da Alberto Vignatelli, scomparso a fine 2017, è passata nel 2022 sotto il controllo del gruppo d’arredo Lifestyle Design di Dario Rinero, parte dell’americana Haworth, e realizza un fatturato di 113 milioni di euro con 260 dipendenti nel mondo.
“La Francia è un mercato di riferimento grazie alla posizione strategica del mega flagship parigino di oltre 1.000 mq collocato all’interno del triangolo d’oro della moda, mentre il mondo design è confinato nel quartiere di Saint Germain”, sottolinea Gentilini.
Dopo lo stop della licenza Fendi, Luxury Living ha oggi in gestione le linee home Bentley, Trussardi e Bugatti, Versace, Dolce & Gabbana. “Abbiamo tre nuovi accordi in cantiere, ma sono ancora top secret. I nuovi ingressi serviranno a completare a livello stilistico la nostra offerta”, specifica Gentilini.

Sul fronte retail, il gruppo forlivese aprirà a breve un “monobrand a Londra su Boston Road con Dolce & Gabbana di circa 100/150 mq e due concession gestite direttamente all’interno di Harrods per una superficie totale di 350/400 mq.”, prosegue il Ceo.
Luxury Living è reduce della partecipazione al Salone del Mobile 2023 a Milano “che ha segnato il recupero della piena normalità dopo il periodo pandemico, con il ritorno degli asiatici, cinesi in primis, fondamentali per rilanciare il business”, conclude Gentilini.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.