×
1 607
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Ansa
Pubblicato il
21 giu 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Luxottica: firmato contratto aziendale, stabilizza 1.150 precari

Di
Ansa
Pubblicato il
21 giu 2019

Nuovo contratto aziendale per gli 11.430 dipendenti Luxottica. L'accordo è stato firmato questa mattina dai vertici della società, dai sindacati di categoria Filctem, Femca, Uiltec, e dalle Rsu del gruppo, secondo quanto riporta un comunicato congiunto dei sindacati. Tra i punti più importanti la stabilizzazione a tempo indeterminato a partire dal mese di luglio di 1.150 lavoratori somministrati.

@luxottica


"Il rinnovo”, spiegano le segreterie nazionali, “è avvenuto in un contesto caratterizzato da almeno due elementi di assoluta novità: il processo di fusione fra Luxottica ed Essilor, che ha dato vita al più grande gruppo mondiale dell'occhialeria, ed il massiccio ingresso in azienda di nuove tecnologie che determinano l'esigenza di una diversa organizzazione del lavoro".

"Due processi”, proseguono Filctem, Femca e Uiltec, “che necessitano di un diverso ruolo dei lavoratori, un maggior coinvolgimento degli stessi attraverso articolati processi di partecipazione. Un obiettivo largamente raggiunto dall`accordo, giunto al termine di una trattativa stata lunga e complessa, ma che portato a risultati che nel loro insieme riteniamo straordinari. Il testo, in particolare, prevede la stabilizzazione a tempo indeterminato di 1.150 lavoratori somministrati, già a partire dal 1° luglio; l'adozione di sistemi di partecipazione strategica ed organizzativa; una diversa organizzazione del lavoro; l'adozione di gruppi di partecipazione organizzativa; una nuova politica di riconoscimento e miglioramento della condizione soggettiva dei lavoratori agendo sul ben stare in fabbrica; una rinnovata e diffusa politica di formazione indirizzata ad investire i processi aziendali in vari ambiti; il rilancio del welfare aziendale; il rafforzamento di una politica di premi a obiettivi che vede un sempre maggior coinvolgimento dei lavoratori con un premio massimo di 3.000 euro; la costituzione del Comitato Aziendale Europeo".

"Tutti risultati significativi, frutto di un confronto serrato con l`azienda. In particolare”, concludono i sindacati, “esprimiamo grandissima soddisfazione per aver dato un futuro certo e stabile, in un clima di grande incertezza generalizzato, a 1.150 famiglie, che a giorni usciranno dalla precarietà e avranno un posto di lavoro a tempo indeterminato".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.