×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 gen 2022
Tempo di lettura
5 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lusso: operazione seduzione per il capodanno cinese

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 gen 2022

Dopo il Singles Day dell'11 novembre, l'industria del lusso si dirige spedita verso il capodanno cinese, tappa essenziale per stimolare le vendite presso la clientela benestante. Quest'anno, il comparto estende le sue molteplici iniziative a tutto il mondo, con l'obiettivo di raggiungere il maggior numero possibile di cinesi, molti dei quali non potranno recarsi nel loro Paese natale a causa delle restrizioni sanitarie, proponendo per attirarli anche dei progetti eco-responsabili, come hanno fatto Prada e altri brand.

Nel 2022, il rosso-arancio e le righe dominano le collezioni dedicate al capodanno cinese - Fendi


Trainate quest'anno dall'elemento di vendita della tigre, tema zodiacale dell’anno solare 2022, che inizia il 1 febbraio, le case di moda e lusso stanno aumentando il numero di collezioni speciali che esibiscono l'immagine di questo animale, simbolo di coraggio, intelligenza e potere. Prada va oltre, lanciando "Action in the Year of the Tiger", una campagna e un progetto dedicati alla protezione di questo felino in via di estinzione. Il brand milanese farà una donazione al programma "Walking With Tiger and Leopard" (“Camminare con tigre e leopardo”) della China Green Foundation, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla protezione della fauna selvatica e della biodiversità in Cina.
 
Allo stesso tempo, il marchio invita gli studenti d'arte cinesi e internazionali a creare la propria interpretazione personale della tigre. Una selezione delle migliori creazioni sarà oggetto di un progetto speciale previsto per il 2022. A differenza delle altre griffe, per questa campagna l'etichetta italiana non mette in primo piano l'immagine della tigre, che è solo stilizzata attorno al suo logo a forma di triangolo. Prada ha ingaggiato la cantante Li Yifeng e l'attrice Chun Xia, che vengono fotografate e filmate in un ambiente a forma di cubo rosso, a ricordare l’ultima sfilata di moda digitale del marchio, in cui le modelle uscivano da un tunnel scarlatto.

Lo stesso spazio chiuso e rosso viene utilizzato da Diesel per mettere in scena la propria capsule dedicata al Capodanno lunare. “Una collezione gender-neutral che fonde l'estetica dello streetwear con quella della vita notturna, composta da una selezione all'avanguardia di prêt-à-porter e accessori, tutti creati per celebrare l'anno della tigre”. Da parte sua, il marchio di abbigliamento sportivo di Kiev OFourFour annuncia una collaborazione con UAnimals, associazione ucraina per la protezione degli animali, impegnandosi a donare 100 grivne per ogni articolo venduto dalla sua collezione speciale per l'anno della tigre.
 
Anche Gucci comunica il proprio impegno per la tutela della natura. Nel comunicato sul suo progetto “Gucci Tiger”, il brand ricorda che “gli spazi naturali e le specie che li abitano sono di particolare importanza per il brand, che dal 2018 ha raggiunto la carbon neutrality lungo tutta la catena d’approvvigionamento”. “Nel febbraio 2020, Gucci ha aderito a The Lion's Share Fund, un'iniziativa unica che raccoglie i fondi necessari per proteggere le specie in via di estinzione e i loro habitat naturali. Il supporto e il contributo continuo di Gucci stanno portando risultati concreti sul campo attraverso questa urgente iniziativa”.

Tigri vere nella campagna "Gucci Tiger" - ph Angelo Pennetta


La griffe principale di Kering insiste anche sulla sua attenzione al benessere degli animali, assicurando che nessun animale è stato maltrattato durante lo shooting e le riprese della sua campagna, nella quale una tigre in carne e ossa si mescola alle modelle, mentre beve una tazza di tè in un grande albergo, come un innocuo gattino. Altra originalità del progetto, che propone una selezione di capi e accessori decorati con stampe animalier su uno sfondo di fogliame dalle tinte pastello, è la sua distribuzione in tutte le boutique del brand, oltre che nei pop-up store dedicati ad insegna “Gucci Tiger” in tutto il mondo.
 
Come sottolinea Bain & Company nel suo ultimo rapporto sul lusso, i consumatori cinesi rappresentano oggi la seconda clientela più importante, insieme agli europei, in termini di spesa in beni di lusso, ciascuno con una quota di mercato stimata intorno al 21-23%, appena dietro agli americani (30-32%). Ma entro il 2025 la quota dei cinesi dovrebbe salire al 40-45%, ed essi diventeranno così i principali clienti dei prodotti d’alta gamma del mondo. Da qui l'importanza di assicurarsi ora la loro attenzione, ovunque si trovino. In particolare attraverso le Chinatown delle grandi metropoli, alcune delle quali celebrano con enfasi il capodanno cinese, come San Francisco negli Stati Uniti.
 
Le firme di moda e lusso si rivolgono quindi a tutti i mercati per comunicare il lancio delle proprie capsule collection dedicate all'Anno della Tigre, disponibili sui loro e-shop globali e molto spesso anche nelle loro reti di vendita. La maggior parte di esse offre una selezione di capi e accessori prêt-à-porter che mettono al posto d'onore la stampa tigrata, disponibile in nero su sfondo arancione da Balenciaga e Burberry, o da Fendi, che per l'occasione ha reclutato come testimonial il rapper Jackson Wang e la ballerina Joni.
 
Il brand romano raddoppia la posta in gioco lanciando con lo stesso duo una capsule collection dedicata allo sci, che presenta su alcune giacche e pantaloni il riconoscibilissimo manto della belva tigrata, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino, che inizieranno il 4 febbraio, mentre le festività per il capodanno cinese saranno in corso.

L'Anno della Tigre visto dal marchio italiano - Marni

 
Etro gioca la carta ludica, riprendendo il personaggio della tigre del cartone animato Kung Fu Panda della DreamWorks, presente su una sciarpa, un foulard, un maglione, una borsa e vari berretti. Nello stesso spirito, Moschino si è ispirato a Tony the Tiger, la mascotte dello spot a cartoni animati dei cereali per la colazione “Frosted Flakes” di Kellogg's.
 
Anche Marni propone una collezione insolita, basata sui disegni dal tocco naif dell'artista venezuelana Magdalena Suarez Frimkess, amica di lunga data del marchio del gruppo OTB. Da Kenzo, per il quale tigre costituisce un elemento iconico e ricorrente delle sue collezioni, niente di più facile che dedicare una capsule speciale al tema, mentre Valentino esalta un motivo tigrato creato dalla casa di moda per la propria collezione di haute couture per l'Autunno-Inverno 1967-68, che declina su una selezione di accessori. In quest’inizio di 2022, la tigre decora pure i quadranti degli orologi più belli di diverse case di orologeria di altissima gamma.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.