×
1 654
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
31 ago 2017
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lusso: l’India seduce le griffe… soprattutto di moda maschile

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
31 ago 2017

L’India continua ad attrarre i marchi di lusso nonostante le alte imposte praticate dal Paese asiatico, la mancanza di infrastrutture e una rete distributiva limitata. Secondo il rapporto CII-Kantar IMRB 2016 Report on luxury pubblicato dalla confederazione dell’industria indiana, il mercato indiano del lusso ha registrato una crescita del 25% nel 2016, raggiungendo i 18,3 miliardi di dollari (15 miliardi di euro).

Il sarto parigino Cifonelli vuole svilupparsi in India - cifonelli.com


Cifre che incoraggiano i marchi occidentali ad esplorare il Paese. Nel mese di agosto, il concept store “Le Mill”, un multimarca di Bombay conosciuto per la sua selezione molto attenta, ha annunciato l’arrivo di Céline in India tramite una partnership esclusiva siglata con la firma francese del gruppo LVMH.

Recentemente, l’insegna americana Saks Fifth Avenue si è associata al negozio di lusso Aditya Birla Fashion, dichiarando l’intenzione di aprire il suo primo outlet in India quest’anno. Ma il fenomeno più interessante sembra essere l’entusiasmo delle marche di moda maschile per questo mercato, come testimoniano due accordi firmati in agosto.

Il sarto parigino Cifonelli si è appena unito all’insegna Mumbai Vault Luxury per organizzare una serie di trunk show a Bombay e Delhi allo scopo di far conoscere i suoi servizi su misura. Il brand ha già in progetto di aprire un salone permanente nel Paese nel 2018.
 
Altra partnership è quella conclusa dal distributore Bequest Group con Berluti per introdurre sul mercato dell’India, a partire da novembre, il marchio di scarpe maschili di lusso del gruppo LVMH, come ha rivelato il quotidiano indiano “The Economic Times”.
 
Secondo il giornale, il gruppo, che ha attivato in particolare un accordo esclusivo per l’India con il produttore danese di hi-fi di alta gamma Bang & Olufsen, si appresta anche a distribuire in questo territorio il marchio britannico di cosmetici Molton Brown e l’azienda di profumi Creed, che ha sede a Parigi.
 
Bequest sarebbe anche in trattative avanzate con il marchio italiano Brunello Cucinelli.
 
In questi ultimi anni, il mercato della moda maschile è esploso in India, con vendite cresciute del 13% nel 2016, contro il +11% dell’abbigliamento donna, indica un rapporto di Euromonitor. “La penetrazione della moda maschile in India, a livello di distribuzione e marchi, è più importante di quella della moda femminile, ancora fortemente rivolta verso l’abbigliamento tradizionale”, sottolinea lo studio. Una tendenza confermata dal sito indiano Quartz, che ha appena pubblicato un’inchiesta intitolata "Gli indiani si innamorano dei loro specchi – e i marchi di moda ne prendono nota".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.