×
1 245
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
20 feb 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lusso: entro il 2024 il mercato globale toccherà quota 1,3 trilioni

Di
Ansa
Pubblicato il
20 feb 2018

Il mercato del lusso non conosce crisi con un valore che nel 2017 ha toccato i 915 miliardi di euro. La stima al 2024 è di quasi 1.300 miliardi di euro. Mentre il 30% dei consumi totali nel mondo è in capo a 18 milioni di consumatori di èlite.

Il convegno “Altagamma Consumer and Retail Insight” - www.altagamma.it


Il quadro è tracciato dalla quinta edizione del True Luxury Global Consumer Insight condotto da Altagamma con Boston Consulting Group (BCG), che ha analizzato più di 12 mila consumatori nei 10 principali mercati del lusso, con spesa media annuale intorno ai 37 mila euro.

Cinesi e millennials sono i principali fattori di crescita. Continua poi il trend positivo del lusso casual con "il 73% degli intervistati che conferma di muoversi verso" questo tipo di abbigliamento”, ha spiegato Nicola Pianon, senior Partner e Manager director di BCG. Mentre i social media diventano la prima fonte di informazione per i consumatori. "Considerando lo sviluppato ecosistema online ed il tempo medio trascorso sui social media dai cinesi, i brand del lusso dovrebbero puntare ad aumentare la loro quota di attenzione nell'ecosistema digitale", ha sottolineato Angela Wang, Partner e Managing director di BCG.

In tema di retail la sfida è l'integrazione completa tra online e offline e la scelta dei canali giusti per l'e-commerce in Cina. "Le implicazioni strategiche ed economiche del digitale rimettono in questione l'intera concezione tradizionale della distribuzione fisica: chi è già retali al 100%, è digital ready. Tutti gli altri hanno davanti sfide che si fanno ancora più difficili", ha rilevato Luca Solca, Managing Director Global Luxury Goods di Exane BNP Paribas nell'illustrare le evidenze della sesta Altagamma Retail Evolution.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.