×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
14 giu 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lumberjack: debutta il total look

Pubblicato il
14 giu 2019

Nell’anno dei festeggiamenti per il 40° anniversario di storia, Lumberjack si è presentato a Pitti Uomo 96 con un importante novità: la collezione Apparel per la Primavera-Estate 2020 propone, per la prima volta in assoluto, le linee di camiceria e pantaloni, a completamento dell’offerta di capispalla e polo. Un progetto che si affianca all’ampliamento della linea sport, intesa in chiave lifestyle, non performance.

Lumberjack, PE 2020


“Apparel e sport sono le direttrici di sviluppo del prossimo futuro di Lumberjack che è da sempre uno dei più importanti marchi di calzature casual d’Italia”, ha spiegato a FashionNetwork.com Erkan Emre, Country Director del brand, entrato in azienda lo scorso gennaio con la mission di far accelerare Lumberjack all’interno del Gruppo Flo e farlo crescere in Italia e all’estero. “Dopo aver lanciato la linea di calzature sportive la scorsa stagione, quest’anno abbiamo ampliato le linee con abbigliamento, borse ed accessori. Vogliamo essere un marchio casual di portata mondiale, perciò queste categorie di prodotti costituivano le parti mancanti del progetto. Parte da questo presupposto il lancio del primo total look Lumberjack, che con la collezione “Hype” ha debuttato nell’urban sportswear”.
 
Nella collezione Primavera-Estate 2020 presentata al Pitti Uomo 96 sono presenti 200 referenze complessive di abbigliamento, ma Emre assicura che dal prossimo Autunno-Inverno la linea sarà allargata.

Fondato in Italia nel 1979, oggi Lumberjack è di proprietà del Gruppo Flo (ex Ziylan Group), produttore e rivenditore turco che distribuisce ogni anno più di 40 milioni di paia di scarpe in oltre 40 Paesi. Dagli uffici direzionali di Treviso il marchio coordina direttamente tutte le fasi di sviluppo del prodotto, dal design alla comunicazione.
 
“Il fatturato di Lumberjack dal momento del nostro arrivo cresce di un 15-20% ogni anno”, precisa Emre, “e nel 2018 ha raggiunto i 48 milioni di euro, di cui il 20% realizzato all’estero. Puntiamo a portare il business a 100 milioni di euro di volume d’affari in 3-4 anni. Un risultato che vogliamo raggiungere con questo ampliamento delle categorie di prodotti e sviluppando i mercati esteri, visto che l’Italia è già ben consolidata coi 1.000 punti vendita multimarca in cui siamo distribuiti (+10% nel 2019 rispetto al 2018), e coi nostri 300 shop-in-shop all’interno delle grandi catene con cui collaboriamo. A trainare la crescita nel mercato italiano è il progetto Lumberjack Sport che conta, alla sua seconda stagione, ben 400 clienti”.
 
Conseguentemente, l’Italia genera ancora l’80% del turnover, seguita dalla Turchia, dove Flo ha fatto entrare Lumberjack in oltre 500 negozi multibrand. L’azienda sta ampliando il business in Grecia, Spagna, Nordafrica, Russia ed Europa dell’Est in generale, senza dimenticare il Medio Oriente. “Queste sono le nazioni e le aree in cui vogliamo evolverci più velocemente nel prossimo triennio, mentre sono proprio Spagna e Grecia quelle in cui la nostra attività è cresciuta più in fretta negli ultimi tempi”, indica il Country Director.
 
Il marchio con nel simbolo la doppia foglia d’acero ha debuttato quest’anno proprio in Russia, ed è entrato per la prima volta anche in Ucraina, Algeria ed Egitto. Online, il brand è venduto da tutti i principali retailer online, ma è in preparazione l’e-commerce diretto, del quale si parlerà dal 2020.

Lumberjack, PE 2020


La collezione di calzature cresce di numero grazie all’introduzione delle nuove categorie: a fronte del successo di vendite registrato dalla collezione Primavera-Estate 2019 di scarpe sportive, il marchio ha deciso di portare la linea a 150 referenze, mentre la collezione principale di scarpe aveva 700 modelli e varianti la scorsa stagione, oggi portate a 1.000. Il futuro vedrà ulteriori investimenti nella linea sport.
 
Sempre a livello stilistico, tra i pantaloni si distinguono i modelli chino e cargo, gli short sono realizzati in abbinamento alle camicie in misto lino e al light denim. La varietà di colori, materiali impiegati e lavaggi trova la massima espressione nella ricca proposta di polo e T-shirt. Anche la gamma delle giacche si presenta variegata e ricca di nuance. In primo piano ci sono gli ecopiumini “Frozen”, le rain jacket “Evolution” e “Matte”, che uniscono attenzione allo stile e un tocco sportivo alla forte adattabilità alle condizioni atmosferiche, ma anche i modelli più di ricerca “Jonathan” e “Augusta”.
 
In generale il 2019 è un anno di sostanziale consolidamento, fa sapere il manager, in cui, in termini di ricavi, la società dovrebbe essere in grado di chiudere con un risultato superiore rispetto al 2018, nonostante un mercato che non mostra segni di una marcata ripresa. Le aspettative per l'anno in corso sono per una nuova fase di sviluppo con una conseguente crescita dei ricavi a due cifre.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.