15 mag 2022
Lumadea, nuovo brand cosmetico a base di siero di lumaca, ha lanciato solari e make up
15 mag 2022
Lumadea, marchio cosmetico di prodotti a base di bava di lumaca lanciato a inizio di quest’anno dal polo cosmetico Snail Therapy Company di Cherasco, in provincia di Cuneo, ha presentato una serie di nuove proposte che valorizzano il prezioso siero del piccolo mollusco, ottenuto grazie a un procedimento 100% cruelty free.

“Le formule Lumadea nascono all’interno dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, nell’ambito del quale insegniamo ad allevare le chiocciole. Utilizziamo solo animali provenienti da allevamenti che seguono il preciso disciplinario di produzione dell’Istituto. Le nostre lumache, che si nutrono solo di vegetali, vengono messe in un macchinario dove vengono ozonizzate, vengono abbassate le cariche batteriche e quindi estratta la bava. Gli animali non soffrono durante il procedimento e una volta terminato vengono riportati all’allevamento”, spiega a FashionNetwork.com Chiara Lovera, fondatrice del brand e responsabile del polo cosmetico Snail Therapy Company. “Il nostro è un marchio giovanissimo che si inserisce nella spirale virtuosa dell'economia elicoidale, il movimento che sta rinnovando in chiave green ed etica il settore dell'elicicoltura. Partiamo dalla terra, non dalla cosmetica, e abbiamo deciso di lanciare il nostro brand per chiudere la filiera, dalla materia prima al prodotto finito”.
Le proposte Lumadea contengono dunque il 100% di bava a ciclo naturale e le loro formulazioni richiedono dai 6 agli 8 mesi di ricerca. I prodotti sono identificati con dei numeri, che richiamano quelli della sequenza di Fibonacci, così come i gusci a spirale delle lumache. La gamma comprende prodotti da uomo e donna, per il viso, la detersione e il corpo. Accanto alla linea antiaging Essential, il brand ha sviluppato la linea Fresh, pensata per i più giovani e che oltre al siero di lumaca contiene anche ingredienti biologici a base di rucola, cetriolo e girasole, che fanno parte dell’alimentazione dei piccoli molluschi.

Tra le principali novità presentate al salone bolognese della cosmetica, Lumadea ha lanciato la prima linea di make up a base di siero di lumaca: “Normalmente la bava di lumaca non può essere utilizzata per i prodotti di make up, perché è a base acquosa e non oleosa. Noi siamo riusciti a trasformarla in un gel, in modo che penetri più facilmente nel derma”, prosegue Lovera. “Abbiamo creato la prima DD Cream e il primo Lip Gloss arricchiti con siero liposomiale di Helix Aspersa, una novità assoluta per il settore. Nel cuore delle formule gli snail lyposome, sistema di veicolazione 100% naturale che trasporta il siero liposomiale della lumaca all’interno della pelle. Una volta qui, grazie alla sua naturale affinità con le membrane cellulari si fonde con esse, assicurando un rilascio costante e prolungato degli attivi. L’effetto cosmetico è assicurato da pigmenti che esaltano il colore di fondo naturale. La DD Cream ha dei micropigmenti incapsulati che colorano le imperfezioni in base all’incarnato della pelle e contiene cinque acidi ialuronici, oltre a un liposoma che idrata la pelle 24 ore su 24 e ha un SPF 15”.
Un’altra novità del marchio è la linea di spray solari, a protezione SPF 30, SPF 50 e doposole, in grado di stimolare al massimo l’abbronzatura. Nel cuore delle formule un complesso booster che al siero di lumaca purissimo certificato Cosmos unisce perla nera e olio enzimatico di girasole, oltre a sostanze funzionali mirate che si attivano sotto i raggi ma stimolano la sintesi di melanina anche dopo l’esposizione. In aggiunta, un sistema di filtri UV intelligente e water resistant, che oltre a riconoscere e schermare solo le radiazioni responsabili del photoaging, senza ostacolare le frequenze positive del sole, è ocean friendly, in quanto conforme al trattato dell’Hawaii Reef Bill e privo di tutte quelle sostanze che possono danneggiare il mare e l’habitat marino.
“Abbiamo anche la linea Pharma, con integratori molto efficaci come quello per la tosse pediatrica e il gastroprotettore”, conclude Lovera. “Grazie alla capacità di raccontare bene i nostri prodotti e alla loro immagine, con la parte cosmetica siamo riusciti a entrare nelle canale delle profumerie, finora piuttosto scettico nei confronti del siero di lumaca, ma sempre alla ricerca di novità”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.