×
1 343
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lululemon investe nell’azienda australiana di upcycling Samsara Eco

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
23 mag 2023

La società canadese Lululemon Athletica ha effettuato un investimento di minoranza nella società australiana di upcycling Samsara Eco, in quanto il colosso dell'abbigliamento sportivo è alla ricerca di tessuti sostenibili e innovativi per i suoi prodotti.


Lululemon


​La collaborazione pluriennale si concentra sul riciclo dei tessuti e consente a Samsara Eco di creare i primi nylon 6.6 e poliestere riciclati all'infinito, secondo un comunicato stampa della start up di tecnologie ambientali. Le due aziende prevedono di creare nuovo nylon e poliestere riciclati da indumenti usati, creando alternative a basso impatto per questi materiali essenziali nel settore dell'abbigliamento sportivo.

"Siamo orgogliosi che questa partnership cambierà l'industria dell'abbigliamento. La possibilità di riciclare all'infinito i tessuti, compreso il nylon, è una soluzione chiave per affrontare l'enorme sfida dei rifiuti tessili nel settore dell'abbigliamento", ha dichiarato Paul Riley, CEO e fondatore di Samsara Eco. "In collaborazione con Lululemon, Samara Eco sta creando nylon riciclato enzimaticamente e accelerando il riciclo dei tessuti per creare una moda veramente circolare. Si tratta di una tappa importante, poiché Samsara Eco riesce a riciclare in modo ecologico tessuti misti, inclusi nylon e poliestere".
 
Questa partnership rappresenta la prima partecipazione di minoranza di Lululemon in un'azienda di upcycling e la prima partnership di Samsara Eco nel settore dell'abbigliamento.

"Il nylon resta la nostra più grande opportunità per raggiungere i nostri obiettivi 2030 per quanto riguarda i prodotti sostenibili. Questa partnership dimostra quello che è possibile fare grazie all'innovazione collettiva, per rispondere a bisogni non soddisfatti", ha commentato Yogendra Dandapure, vicepresidente dell'innovazione delle materie prime presso Lululemon. "Grazie al processo enzimatico brevettato da Samsara Eco, stiamo facendo progressi nella trasformazione degli scarti di indumenti in nylon e poliestere di alta qualità, che ci aiuteranno a raggiungere la nostra visione globale della circolarità".
 
Secondo Samsara Eco, nylon e poliestere costituiscono circa il 60% dei capi prodotti oggigiorno. A livello globale, circa l'87% dei tessili di scarto finisce nelle discariche, viene incenerito o si disperde nell'ambiente; fino ad ora, non esisteva alcun metodo di riciclo.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.