Lululemon fa un balzo in avanti del 30% nel terzo trimestre
Il marchio canadese di abbigliamento sportivo Lululemon Athletica, con sede a Vancouver, ha annunciato giovedì di aver realizzato un fatturato di 1,5 miliardi di dollari (1,33 miliardi di euro) nel terzo trimestre, in salita del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato, nonostante le attuali difficoltà di approvvigionamento in tutto il mondo.

A tassi di cambio costanti, i ricavi dell'azienda sono aumentati del 28% nel terzo trimestre conclusosi il 31 ottobre 2021. Per regione, le vendite dell'azienda sono aumentate del 28% su base annua in Nord America e del 40% all'estero.
L'utile netto di Lululemon si è attestato a 187,8 milioni di dollari (166,65 milioni di euro) nel terzo trimestre del 2021, rispetto ai 143,6 milioni di dollari (127,43 milioni di euro) del terzo trimestre del 2020.
“Questi risultati sono soddisfacenti, visti gli attuali problemi che affliggono la catena di approvvigionamento in tutto il mondo, nonostante i quali abbiamo continuato a fare progressi”, ha affermato in una nota la dirigente Meghan Frank, direttore finanziario di Lululemon.
Nell’esercizio in corso, le vendite di Lululemon ad oggi hanno raggiunto i 4,1 miliardi di dollari (3,64 miliardi di euro), il che rappresenta un aumento del 54% rispetto ai 2,7 miliardi di dollari (2,4 miliardi di euro) dell'anno precedente. L'utile netto del periodo è stato di 540,8 milioni di dollari (479,91 milioni di euro), o 4,14 dollari (3,67 euro) per azione diluita, rispetto ai 259,1 milioni di dollari (229,93 milioni di euro), o 1,98 dollari (1,76 euro) per azione diluita, registrati nel corso dei primi nove mesi del 2020.
Nel quarto trimestre, l'azienda prevede di ottenere ricavi compresi tra 2,125 e 2,165 miliardi di dollari (1,89 e 1,92 miliardi di euro). Per l'intero anno fiscale, Lululemon punta a un fatturato compreso tra 6,250 e 6,290 miliardi di dollari (5,55 e 5,58 miliardi di euro) nel 2021.
Dopo l'inaugurazione di 18 nuovi negozi nel corso del terzo trimestre, Lululemon ora possiede 552 punti vendita di proprietà nel mondo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.