×
1 654
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 apr 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Louis Vuitton svela i suoi “Objets Nomades” al Salone del Mobile

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 apr 2019

Sempre molto attesa, l’installazione ideata da Louis Vuitton a Milano durante il Salone del Mobile non ha deluso. La firma francese dell’universo del lusso quest’anno si è assicurata lo storico Palazzo Serbelloni, su Corso Venezia, edificio in cui ha presentato, in un susseguirsi di stanze riccamente decorate e di sontuosi saloni, una selezione di 45 “Objets Nomades”, la collezione di aritcoli ispirati al viaggio che ha lanciato nel 2012 in collaborazione con vari grandi designer. In programma quest’anno ben dieci nuove creazioni.

Le lanterne veneziane reinterpretate da Marcel Wanders per Louis Vuitton - ph Dominique Muret


Per l’edizione 2019, che ha preso il via lunedì 8 aprile, sono stati invitati ad entrare a far parte del progetto due nuovi studi di design: l’Atelier Biagetti di Milano e il duo italiano Zanellato/Bortotto.
 
Il primo ha realizzato “Anemona”, un tavolo da pranzo con una base ondulata impreziosita da una pelle naturale e sormontato da un vassoio di vetro. Il secondo ha immaginato un paravento a tre ante chiamato “Mandala”, realizzato in un cuoio finemente intrecciato e colorato ispirato all'arte nomade.

Il paravento firmato Zanellato/Bortotto per Louis Vuitton - ph Dominique Muret


La collezione, che vuole essere in perpetua evoluzione, si arricchisce poi di alcune nuove opere ideate dalle stelle del design già coinvolte nel progetto “Objets Nomades”.

Da segnalare, fra le diverse creazioni, la nuova poltrona cocoon “Bulbo”dei fratelli Campana, che assume l'aspetto di un fiore tropicale, costruita a partire da una sovrapposizione di petali in un morbido tessuto rivestito in pelle. O ancora le poetiche lampade “Venezia” firmate Marcel Wanders, ispirate alle tradizionali lanterne veneziane, composte da un cuore in vetro di Murano soffiato a mano su cui sono avvolte delle strisce di pelle rossa.
 
Ma la visita non si ferma qui! Il cortile accoglie una struttura modulare realizzata con tubi di cartone riciclato realizzata dall’architetto giapponese Shigeru Ban. Originariamente concepita come un ufficio temporaneo, la “Temporary Paper Structure”era stata installata sul tetto del Centre Pompidou di Parigi nel 2004.

La struttura dell'architetto giapponese Shigeru Ban installata da Louis Vuitton a Milano - ph Dominique Muret


Si tratta dell’ultima opera di architettura nomade svelata da Louis Vuitton dopo le realizzazioni di Georges Candilis lo scorso anno, Matti Suuronen nel 2017 e Charlotte Perriand nel 2015.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.