×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 giu 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Louis Vuitton: il mercato cinese diventerà il motore principale della crescita

Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
7 giu 2019

Il mercato cinese dovrebbe diventare il motore principale della crescita di Louis Vuitton e la griffe francese è ben armata contro i rischi di escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, ha dichiarato il suo Presidente e CEO, Michael Burke, le cui osservazioni sono state riportate da alcuni analisti finanziari.

Louis Vuitton - Cruise Collection 2020 - Womenswear - New York


Il marchio principale del gruppo LVMH, prima griffe del lusso al mondo con oltre 10 miliardi di euro di giro d’affari, sta sperimentando una crescita “mai vista” in Cina, ha dichiarato Michael Burke durante una presentazione agli analisti finanziari.
 
Louis Vuitton realizza oggi un terzo delle proprie vendite grazie ai clienti cinesi, che acquistano i suoi prodotti nella stessa Cina, ma anche all'estero.

Ma con le varie misure decise da Pechino per promuovere i consumi interni (abbassamento dei dazi doganali, riduzione dell'IVA, controlli alle frontiere per combattere i “daigù”, quegli acquirenti che rivendono su piattaforme cinesi i prodotti acquistati all’estero) le vendite di Louis Vuitton, come quelle di Gucci, decollano in Cina.
 
Oggi un terzo della clientela cinese di Louis Vuitton compra nel Paese, e questa percentuale raggiungerà presto il 50%, ha precisato il dirigente.
 
Il dinamismo del marchio è stato ulteriormente amplificato dal lancio del suo sito di e-commerce, le cui vendite rappresentano circa l’8% del fatturato realizzato localmente dopo meno di due anni d’esistenza.
 
Mentre infuria la battaglia commerciale tra USA e Cina, Louis Vuitton può anche godere di una situazione speciale rispetto ai suoi concorrenti, che lo protegge da eventuali aumenti dei dazi doganali: i suoi prodotti destinati al mercato americano sono fabbricati in loco.
 
La griffe, che già contava due siti produttivi in California, ne ha appena aperto un terzo in Texas.
 
Nonostante le sue dimensioni, Louis Vuitton figura, con una manciata di suoi concorrenti come Gucci, Hermès o Moncler, tra i marchi che guadagnano quote di mercato e firmano le migliori prestazioni del settore.
 
Il marchio transalpino sta raccogliendo i frutti di una strategia di successo, fatta di controllo totale della propria distribuzione, e quindi dei prezzi, d’innovazione creativa dei suoi designer Nicolas Ghesquière e Virgil Abloh, di collaborazioni con stilisti di successo, di spazi temporanei che sono in grado di raggiungere in altro modo i clienti al di fuori della rete istituzionale dei suoi negozi.
 
Intanto è stata raggiunta la soglia del miliardo di euro di vendite nel ready-to-wear, hanno riferito gli analisti di RBC.
 
LV punta anche su un’offerta molto ampia, presente in tutte le fasce prezzi, dai profumi alle borse in pellami esotici, e si avvantaggia dei significativi investimenti effettuati nel marketing, nel digitale e nei negozi.
 
Secondo gli analisti di Citi, oggi l’ambito digitale grava per la metà sui costi complessivi aziendali di marketing.
 
Alla domanda circa l'interesse di LVMH perChanel, che ha alimentato le speculazioni su una possibile vendita dopo la pubblicazione a sorpresa dei suoi conti, il direttore finanziario di LVMH, Jean-Jacques Guiony, ha sostenuto che la valutazione del marchio potrebbe costituire un ostacolo.
 
Questa sarebbe più vicina a 100 miliardi di euro, invece che ai 50 miliardi citati spesso dalla stampa, secondo i commenti riportati dagli analisti di Jefferies.
 
Ricordiamo infine che il valore del titolo azionario di LVMH in Borsa è cresciuto di oltre il 35% dall’inizio dell’anno.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.