×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 ott 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Louis Vuitton autorizza Nicolas Ghesquière a lanciare il proprio marchio

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 ott 2018

Nicolas Ghesquière sarebbe sul punto di lanciare il proprio brand, ma forse non dalla prossima stagione. Due anni fa, lo stilista aveva dichiarato nella trasmissione Quotidien, il talk-show francese di Yann Barthès sul canale TMC, che aveva in programma di lanciare un giorno il suo marchio omonimo. Questo weekend, invitato nella stessa trasmissione sulla scia della sua ultima sfilata per Louis Vuitton, che ha chiuso la Settimana della Moda di Parigi martedì 2 ottobre, Ghesquière ha lasciato intendere che la possibilità di creare un marchio tutto suo è sempre più d’attualità.

Nicolas Ghesquière al termine della sfilata per Louis Vuitton - Primavera-Estate 2019 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


“Dopo cinque anni in Louis Vuitton, ormai ho il diritto di farlo”, ha dichiarato Nicolas Ghesquière al presentatore Yann Barthès, che ha aggiunto: “Quindi, ora ha il diritto di creare il suo marchio? Quando? Tra un anno o due?”, al che Ghesquière ha risposto ridendo: “Tornerò per dirle quando succederà!”.
 
Lo scorso maggio, Nicolas Ghesquière ha firmato un nuovo contratto con Louis Vuitton, annunciato da Bernard Arnault, presidente di LVMH, il colosso francese del lusso che controlla il marchio più redditizio del mondo. Gli articoli precedenti indicavano che il contratto era valido per un periodo di tre anni. Eppure il 47enne creatore di moda ha detto a Yann Barthès: “Ho firmato nuovamente per non meno di cinque anni”.

Un portavoce di LVMH ha confermato la durata del contratto, pur rifiutando di commentare l’esistenza di eventuali trattative con Nicolas Ghesquière sul finanziamento della propria casa di moda. Tuttavia, alcuni osservatori che conoscono bene il gruppo hanno lasciato intendere che Nicolas Ghesquière stava semplicemente rispondendo alla domanda bypassando la questione, senza fare un vero annuncio sui suoi progetti futuri come indipendente.

Louis Vuitton - Primavera-Estate 2019 - Womenswear - Parigi - © PixelFormula


A proposito della sua esperienza da Louis Vuitton, il designer ha affermato che il segreto del successo sta in “libertà e innovazione”. “Si tratta di fare cose belle e questo ha un prezzo, il che è ciò che determina i nostri margini”. LVMH non distingue i fatturati dei suoi marchi nelle proprie relazioni economiche annuali, ma il giro d’affari annuo di Louis Vuitton è stimato a oltre 8 miliardi di euro.
 
Yann Barthès ha anche interpellato lo stilista sull’ondata di critiche “politicamente corrette” piovute da parte di numerosi giornalisti del mondo della moda, principalmente anglosassoni, sulla prima collezione disegnata da Hedi Slimane per Celine, altro marchio del gruppo LVMH. Numerosi critici inglesi e americani hanno infatti attaccato Hedi Slimane, sostenendo che nella sua collezione lo stilista cinquantenne assimilava il potere delle donne alla loro sessualità.
 
Ma Nicolas Ghesquière ha preso le difese del suo collega: “Per me, si tratta di una tempesta in un bicchiere d'acqua. Ricevere critiche fa parte del nostro lavoro. Ma si può essere femminista e indossare una minigonna. Trovo strano che queste critiche, che si definiscono progressiste, possano essere così reazionarie”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.