31 mar 2019
Lotto salva, revocato il fallimento di Futura 5760
31 mar 2019
Lotto è salva, e il mondo dello sport può finalmente tirare un sospiro di sollievo. La sentenza della Corte d’Appello di Venezia emessa lo scorso 13 marzo ha infatti revocato il fallimento di Futura 5760, holding dell’azionista di maggioranza del marchio della doppia losanga, decretato il 15 novembre 2018 dal tribunale di Treviso.

I giudici d'Appello di Venezia hanno ravvisato un uso “illegittimo e strumentale” dell’istanza di fallimento presentata da parte di Gianni Lorenzato che nel 1999, insieme ad Andrea Tomat (presidente), Adriano Sartor e ad altri soci poi usciti, aveva rilevato lo storico marchio italiano fondato nel 1973 da Caberlotto per rilanciarlo nel segmento dell’abbigliamento sportivo con la nuova società Lotto Sport Italia SpA.
Esultano anche i 500 dipendenti dell’azienda di Montebelluna (TV), a cui le turbolenze degli ultimi mesi avevano messo non poca apprensione.
A trascinare Lotto in tribunale era stato lo stesso Lorenzato, che accusava Tomat e Sartor di una “presunta” violazione di patti parasociali per una cessione di partecipazioni intervenuta tra i due, nella controllante di Lotto, Nextb S.r.l. L’azione aveva poi dato luogo ad un lodo arbitrale che, diventato provvisoriamente esecutivo, condannava i due soci al pagamento di una penale pari a 3,2 milioni di euro.
Nonostante il provvedimento di conversione deciso dal Tribunale di Treviso e la regolarità dei pagamenti – ad oggi Lorenzato è già stato risarcito della metà del suo credito – il Tribunale di Treviso aveva accettato, inspiegabilmente, l’istanza di fallimento di Futura.
Ma la sentenza della Corte d’Appello mette un punto fermo in una vicenda legale a tinte fosche, ribaltando la decisione del giudice di Treviso. Secondo il tribunale di Venezia, infatti, l’istanza non poteva essere posta in presenza della conversione del pagamento e Lorenzato non aveva interesse ad agire perché di fatto stava già ricevendo quello che gli era dovuto.
Salvaguardato un patrimonio della manifattura italiana e simbolo del Made in Italy che, dagli anni ’70, lega il suo nome a luminose stelle dell’universo sportivo, dal campione del mondo Dino Zoff fino all’intero team del Milan sul tetto d’Europa passando per un grande del tennis come Boris Becker.
Lotto Sport Italia ha chiuso un 2017 di gruppo, compresa la controllata Stonefly, con ricavi per 114 milioni di euro e utili per 2 milioni di euro, a fronte di un indebitamento da 86 milioni di euro.
Oltre alla revoca del fallimento, la sentenza ha condannato Lorenzato per responsabilità processuale aggravata, aprendo la strada ad una cospicua richiesta di risarcimento di danni economici e d’immagine. All’ex socio resta, ora, l’unica via della Cassazione, complicata alla luce di quanto stabilito dalla Corte d’Appello di Venezia.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.