×
1 266
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Pubblicato il
7 gen 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lotto sale in Asia, cala in Europa e nel prossimo biennio punta sugli shop-in-shop

Pubblicato il
7 gen 2020

Per Lotto il 2019 è andato molto meglio sui mercati esteri, in particolare “quelli dell’Europa dell’Est e dell’Asia, dove siamo cresciuti, mentre su quelli storici della “Vecchia Europa” abbiamo dovuto registrare un calo di fatturato”, indica a FashionNetwork.com il Presidente di Lotto Sport Italia, Andrea Tomat, classe 1957, incontrato al Pitti Uomo 97 a Firenze.

Lotto, un outfit della capsule all'incrocio tra sartorialità, moda etnica e sportswear disegnata dal giovane vincitore dell'ITS 2019 Rafael Kouto


“Un risultato dovuto alla situazione economica generale, con un tasso di crescita del commercio mondiale significativamente diminuito l’anno scorso - tra Brexit, tensioni USA-Cina e in Medio Oriente, più che a Hong Kong - che ha portato un calo dei consumi, e la contrazione specifica del mercato delle calzature un po’ ovunque in Europa”, prosegue Tomat. “Ciò a cui stiamo assistendo è che nei Paesi demograficamente meno giovani e che sperimentano un invecchiamento e un calo della popolazione residente, i risultati sono negativi, mentre nelle nazioni in crescita, nelle quali gli under 30 più propositivi sono ancora più numerosi degli over 60 maggiormente prudenti, le performance sono migliori”, analizza il presidente. “Inoltre, ci siamo un po’ scordati che vige ancora un embargo verso la Russia, che aveva sostenuto le esportazioni delle nazioni continentali, soprattutto dell’Italia. Un provvedimento che ci ostacola molto”.
 
Lotto sviluppa all’estero circa il 75% del fatturato, il 25% sul mercato domestico, un altro 25% in Europa. “Fortunatamente il mercato dell’Europa dell’Est ha avuto crescite importanti, così come quelli asiatici di Corea del Sud, Giappone, Singapore ed Indonesia, tutti saliti nell’ordine del 3-4%. L’Europa ha perso qualche punto in più, perciò chiuderemo il 2019 con un giro d’affari complessivo che scenderà del 2%”, rivela Tomat, che nel 1999 acquistò con una cordata di soci poi progressivamente usciti dalla società ad eccezione del Vicepresidente Andrea Sartor, l’azienda fondata nel 1973 a Montebelluna (TV) dai tre fratelli Caberlotto. Le calzature rappresentano ancora il 90% del fatturato della società, l’abbigliamento il 10%, anche se è in buona crescita, assicura il Presidente.

Lo stile di Lotto Leggenda, label che rivisita con uno spirito moderno le calzature Lotto per calcio, tennis e running


Distribuito in 3.000 negozi multimarca di oltre 100 nazioni nel mondo, Lotto prosegue il progetto d’integrazione tra online e offline, con un e-commerce salito in doppia cifra nel 2019. “L’evoluzione distributiva mostra che si stanno creando dei cluster a livello mondiale, come quello dell’Est Europa, ormai diventata un’area economica integrata, nella quale lavoriamo con i 4-5 player più importanti del mercato”, puntualizza Andrea Tomat.

Ma Lotto Sport Italia sta lavorando con partner locali anche in altre zone, che hanno sviluppato reti di monomarca ad insegna Lotto, arrivati a superare le 300 unità. In particolare, 100 di essi si trovano in Corea del Sud, e più di 100 si sono sviluppati negli ultimi 3 anni in Bangladesh: in entrambi i casi si tratta di operatori Lotto responsabili di quei mercati specifici che hanno sviluppato una propria rete, anche con negozi in franchising. “Altri punti vendita monomarca Lotto si trovano in Italia, che ci servono per fare un po’ di sperimentazione, ma la nostra strategia per il prossimo biennio sarà di aprire centinaia di shop-in-shop nel mondo in partnership con alcuni grossi operatori della distribuzione”.
 
Per contrastare i grandi cambiamenti in atto su tutti i mercati, “abbiamo cercato di concentrare l’offerta e abbiamo sviluppato nuove proposte di design e stile del prodotto guardando al panorama del fashion e del lifestyle per intercettare soprattutto i consumatori più giovani”, precisa Tomat.

Rafael Koutoper Lotto


Con questo spirito, Lotto ha presentato in questa edizione di Pitti Uomo la capsule collection “Escapism Through Unknown Neighboring Lands”, disegnata e realizzata dal giovane stilista afro-svizzero Rafael Kouto, vincitore la scorsa estate del Lotto Sport Award del concorso triestino ITS - International Talent Support 2019, fondato nel 2002 da Barbara Franchin e diventato uno dei contest più autorevoli a livello mondiale per talenti emergenti del fashion. La limited edition di 10 capi racconta la contaminazione di sartorialità, moda etnica e sportswear, mixando capi d’abbigliamento e tessuti dell’archivio Lotto a stampe reinterpretate con patchwork colorati, motivi camouflage, fantasia e optical.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.