21 lug 2022
Longchamp: nuovo concept per le boutique di Milano e Venezia
21 lug 2022
La firma francese del lusso ha attuato un piano di restyling delle sue boutique italiane, partendo da quella in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano e in Calle Larga XXII Marzo, a Venezia.

I punti vendita Longchamp, presenti in tutto il mondo, sono caratterizzati da un design che ricorda un classico appartamento parigino. Il nuovo concept di boutique Longchamp esprime il patrimonio e il savoir-faire della maison ed è ispirato dalla quintessenza l’art de vivre francese, considerando che proprio a Parigi la griffe fu fondata nel 1948, il nuovo design ricrea un ambiente caldo e accogliente e sottolinea i valori condivisi dal marchio e dai suoi clienti, specialmente la curiosità creativa e la mentalità cosmopolita.
Nell’area dedicata all’accoglienza dei clienti è presente una scrivania alta che richiama un autentico tavolo da laboratorio, dove sono esposti i pezzi chiave della stagione grazie a un sistema di mensole ispirate ad una libreria. I nuovi articoli di pelletteria e i nuovi accessori sono accostati a stampe, libri e oggetti decorativi che evocano i temi e i colori di ogni collezione, cambiando quindi ogni stagione.Il cuore dell'appartamento è il salone, con i tipici stucchi Haussmann, i mobili dal gusto vintage, dei tappeti cozy e sedie accoglienti.

La linea Le Pliage ha uno spazio dedicato all’interno delle boutique: una parete vivacizzata da bande verticali di colore pop, dietro la quale le borse sono ordinatamente disposte in nicchie a seconda del colore e del formato.
Proprio come in un appartamento, ogni dettaglio della boutique riflette i codici e i valori della maison. In questo nuovo concetto di design è fondamentale la presenza in ogni boutique, di almeno un articolo proveniente dagli archivi Longchamp.

Il brand nasce originariamente come produttore di pipe rivestite in pelle e di accessori per fumatori e questi oggetti sono esposti, all’interno dei nuovi concept, accanto alle collezioni contemporanee. Altri oggetti decorativi, scelti con cura per ricordare l'importanza che Longchamp riconosce alla creatività e all'artigianato, sono utilizzati per enfatizzare accessori o piccola pelletteria come ad esempio un cesto per la frutta accoglie dei portamonete, un vassoio laccato mette in risalto una cintura, dei portafogli sono esposti su vassoi intrecciati che ricordano le sedie dei bistrot parigini, realizzati dal designer francese Philippe Model nei colori scelti da Sophie Delafontaine, Direttrice Artistica di Longchamp.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.