Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
23 nov 2010
23 nov 2010
Londra: all'asta da Christie's il tesoro della duchessa di Portland
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
23 nov 2010
23 nov 2010
Roma, 23 nov 2010 - Il tesoro dell'ultima duchessa di Portland all'asta da Christie's il 1 dicembre a Londra. Zaffiri, diamanti, rubini, broche di perle, collier, orecchini, bracciali: si tratta solo di una parte dell'immensa fortuna dell'ultimo discedente dei Portland costretto forse a vendere i gioielli di famiglia, come ricorda il settimanale francese "Point de vue", accanto ad alcuni quadri e oggetti preziosi, per poter pagare al governo inglese le tasse di successione.
![]() Diadema di zaffiri, perle e diamanti: prezzo base 300mila euro. |
Il risultato della vendita record dovrebbe aggirarsi, secondo i responsabili di Christie's, intorno ai 3 milioni di euro. Saranno battuti all'asta, tra gli altri, una parure di zaffiri, perle e diamanti. Prezzo base per il diadema 300mila euro, solo 80mila per la broche. Mentre un'altra broche di perle e diamanti, indossata dall'affascinante Winifred, l'ultima duchessa di Portland, partirà da 700mila euro; il rubino montato su un anello con brillante, dono di fidanzamento, sarà invece proposto a 600mila euro.
L'ultima duchessa di Portland, all'anagrafe Winifred, ha sposato nel 1889 uno degli aristocratici più in vista dell'Inghilterra vittoriana, William Arthur James Cavendish-Bentinck, duca di Portland. Originari dei Paesi Bassi, i Bentinck erano giunti in Inghilterra alla fine del XVII secolo con Hans William Benticks, amico e fedele scudiero del re Guillaume d'Orange. Grazie ai favori del sovrano, ma soprattutto ad una intelligente politica matrimoniale, in meno di un secolo i Cavendish-Bentinck si sono trasformati in una delle grandi fortune del Regno Unito.
E il matrimonio della duchessa di Portland è lo specchio di questa ricchezza ostentata e abbagliante. Per l'occasione tutti i gioielli di famiglia erano stati rimontati e ricomposti come pezzi unici da Garrand, l'orafo-creatore di corte. Perle, zaffiri, diamanti incastonati in diademi, spettacolari gioielli-ornamento da indossare sugli abiti, perle trasformate in splendide broche per guarnire eccentriche mise ma anche riviere di diamanti, bouquet di fiori.
La duchessa è stata una delle donne più affascinanti ed eleganti del Regno, spesso citata nelle cronache mondane dei più noti quotidiani inglesi come "The Times". Prescelta come dama d'onore della futura regina d'Inghilterra, ha indossato un abito interamente foderato di ermellino sul quale splendevano tutti i gioielli di famiglia. L'ultima apparizione si è avuta nel 1936 per un'altra incoronazione, quella di re Giorgio VI e di Elisabetta, la futura 'queen mum'.
Il duca di Portland è scomparso sette anni dopo. Dopo 10 anni è stata la volta di Winifred. Poi è calato il sipario, dopo la guerra, sui gioielli, raramente indossati dalla nuora, Ivy Gordon Lennox, settima duchessa di Portland e successivamente da lady Alexandra Cavendish Bentinck, nipote di Winifred di Portland scomparsa nel 2008. Un unico nipote ha ereditato la fortuna dei Portland.
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.