23 set 2011
Logistica: ShipLeader sviluppa la sua strategia europea
23 set 2011
Nel 2010, la società francese di logistica ShipLeader ha fondato con altre cinque società (una tedesca e poi una britannica, olandese, italiana e polacca) il "F4E" (“Fulfillment for Europe”). Attraverso la condivisione delle risorse logistiche dei suoi membri, il gruppo (vedereil suo sito)tratta al momento una decina di milioni di spedizioni all'anno, l'80% delle quali di ordinativi di tessile-abbigliamento. Eddy Richauvet, socio-presidente di ShipLeader, ha tratto un primo bilancio di questa partnership.
"Il settore della moda è il più dinamico nell'ambito dell'e-commerce, ed è quello che si presta meglio ad una logica multinazione", spiega. "Prima, c'era una logica di accentramento delle reti, con un magazzino centrale per diversi mercati. Tutto ciò adesso si sta rivelando meno rilevante dal lato dei costi rispetto, per esempio, alla gestione dei resi mediante dei magazzini regionali che noi proponiamo. D'altronde è così che abbiamo debuttato in Francia, attraverso la gestione dei resi di G-Star e dell'americana KellerSports".
F4E in effetti ha convinto circa 250 clienti, 180 dei quali provenienti dal settore tessile-abbigliamento. Tra i brand clienti figurano Mexx, Falke, Palmers, Burlington, Kangaroos, Babyone o Betty Barclay. E tramite i suoi 250.000 m² di depositi europei, il gruppo vuole andare oltre, attirando delle nuove marche attraverso le sue strategie di risparmio dei costi.
"Per ora, supportiamo i clienti dei nostri partner nella loro conquista del mercato francese", spiega Eddy Richauvet. "Ma in tempi rapidi, il nostro compito sarà anche quello di sostenere le società francesi che intendono lanciarsi nel commercio anche in altre parti d'Europa. A tale scopo, sono già in corso delle trattative con diverse grandi reti".
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.