AFP
8 lug 2013
Lo stilista Alexandre Mattiussi riceve il premio dell'Andam
AFP
8 lug 2013
Lo stilista Alexandre Mattiussi, che ha creato il marchio per Uomo AMI nel 2010, è il vincitore del premio creato dall'Andam al fine di sostenere i giovani stilisti francesi o che lavorano in Francia e che ammonta a 250.000 euro.

"E' fantastico premiare un marchio per Uomo", ha dichiarato all'agenzia francese AFP lo stilista 32enne. "Questo premio mostra che la moda non è fatta solo di haute couture o di gonne ricamate, ma è rappresentata altrettanto bene da una camicia, da un pullover, dal ragazzo che attraversa la strada per andare a comprare dei croissant", ha aggiunto.
Alexandre Mattiussi spiega di ispirarsi proprio alla strada per disegnare le sue collezioni creative, ma abbordabili, creando un dressing maschile facile, chic e cool. Mattiussi ha presentato la sua prima collezione nel gennaio 2011, dopo essersi formato alla scuola Duperré. Ha poi debuttato da Dior homme, è passato in Givenchy poi da Marc Jacobs.
Oltre alla somma di 250.000 euro, sarà patrocinato per due stagioni da Renzo Rosso, presidente di OTB (Diesel...) che lo consiglierà nel suo sviluppo creativo, di business e commerciale, e sarà anche sostenuto da Hudson's Bay Company, prestigioso grande magazzino canadese, che si è impegnato ad acquistare la sua prossima collezione. Infine, riceverà dei cristalli Swarovski per un valore di 10.000 euro, che Alexandre Mattiussi sta già pensando di mettere su scarpe da ginnastica e cappellini!
Intanto, Christine Phung ha vinto il premio riservato alle prime collezioni, e riceverà quindi 75.000 euro. Diplomata alla scuola Duperré poi all'IFM, la Phung ha lavorato per Christophe Lemaire, Chloé, Vanessa Bruno... In seguito, ha creato il proprio brand nel 2011.
La giuria era composta da partner privati e professionisti del settore, fra i quali Pierre Bergé, Sophie Delafontaine (Longchamp), Emmanuelle Alt (“Vogue Paris”).
L'Andam, o Associazione nazionale per lo sviluppo dei mestieri della moda, è stata creata nel 1989 su iniziativa del Ministero della Cultura in collaborazione con il Comitato per lo Sviluppo e la Promozione dell'Abbigliamento (DEFI). Molti dei vincitori del suo premio sono diventati degli stilisti famosi, come il belga Martin Margiela, il duo olandese Viktor&Rolf o il francese Christophe Lemaire, oggi creatore della moda femminile di Hermès.
Versione italiana di Gianluca Bolelli; fonte: AFP
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.