9 dic 2019
Liu Jo punta sulle sneaker e sulla personalizzazione
9 dic 2019
Liu Jo chiude l’anno con due importanti progetti che hanno come focus le sneaker, che oggi rappresentano il 60% del business delle calzature della società carpigiana, gestito attraverso la joint venture Eli, che ha sede a Civitanova Marche.

Il primo riguarda la nascita nell’headquarter di Eli di un vero e proprio laboratorio creativo, il Liu Jo Lab, dedicato alle scarpe sportive, con una forte commistione tra arte e manifattura. Il laboratorio sarà riproposto, ovviamene in dimensioni ridotte, all’interno dello stand Liu Jo al prossimo Micam di febbraio 2020.
Il secondo progetto, legato al laboratorio e denominato “Liu Jo My Identity”, prevede invece durante la stagione diversi lanci di sneaker in limited edition personalizzate da artisti, influencer e talent. Dalla prossima estate, inoltre, i clienti avranno la possibilità di personalizzare tre modelli di sneaker in pelle con borchie, strass, occhielli, patch, timbrature, applicazioni di lettere, simboli ed effetti used. Le customizzazioni saranno disponibili tramite un configuratore e realizzate da esperti artigiani.

“Con Eli chiudiamo un 2019 importante che ha visto un consolidamento della categoria e una crescita significativa del business calzature”, ha dichiarato Marco Marchi, Presidente & Head of Style di Liu Jo. “Sono sicuro che Liu Jo Shoes continuerà a regalarci soddisfazioni: nel 2020 punteremo su nuovi progetti, che metteranno il consumatore al centro e che andranno ad arricchire la dimensione del prodotto lavorando sui codici valoriali di esclusività e qualità”.
Fondata nel 2016, Eli prevede di chiudere il 2019 con un fatturato di 34 milioni di euro, in crescita di oltre il 40% rispetto al 2018, raggiungendo il traguardo del milione di paia prodotte.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.