21 feb 2016
Lino: prima campagna europea rivolta al grande pubblico
21 feb 2016
Per tre anni, la filiera del lino inconterà i consumatori francesi, italiani e britannici con al suo fianco marchi e distributori. La prima tappa sarà a Parigi in primavera, con un campo di lino posizionato in Place des Vosges e un percorso di shopping del lino nella capitale.

La campagna partirà quest'anno dalla Francia con il nome “Ultralin”, prima di diventare “Solo Lino” per l'Italia nel 2017, e poi “So Linen” in Gran Bretagna nel 2018. “Si tratta della prima campagna mediatica rivolta ai consumatori della federazione, fino ad oggi concentrata sul B2B”, spiega la segretaria generale della CELC (Confédération Européenne du Lin et du Chanvre - Confederazione Europea del Lino e della Canapa, ndr.), Marie-Emmanuelle Belzung. “Passiamo allo step successivo. Il lino fa il suo Grand Tour”.
“Ultralin” si concretizzerà in un primo tempo in un sito d'informazioni dedicato, oltre che attraverso un webdoc intuitivo e multimediale. Saranno utilizzate anche le reti sociali e dei viaggi alla scoperta del lino per la stampa. Dal 23 maggio al 5 giugno la promozione passerà ai punti vendita, con l'iniziativa “Ultra Shopping Lin”.
Così, il grande magazzino BHV Marais presenterà sulla sua facciata dei lampioni fatti di lino e ospiterà un percorso scenografico con l'offerta di lino presente al suo interno. Comptoir des Cotonniers realizzerà un portale dedicato alla sua offerta di articoli in lino. Senza dimenticare le altre iniziative firmate Cyrillus, Merci, Majestic Filatures, Home autour du Monde, Front de Mode e Maison de Vacances.

E' in questo periodo che in Place des Vosges verrà realizzato un campo di lino concepito dal designer Philippe Nigro. Per i professionisti sarà l'occasione giusta per illustrare il complesso procedimento di produzione di cui necessita questa fibra prevalentemente prodotta in Francia, in Belgio e nei Paesi Bassi. L'operazione si estenderà anche lungo rue des Francs-Bourgeois.
Finanziata al 50% dagli operatori della filiera, la campagna mediatica, condotta con il sostegno dell’Unione Europea, non è la prima di questo genere. Nel giugno del 2013, Place du Royal venne trasformata in un campo di lino, momento culminante della campagna promozionale B2B “Be Linen”, portata avanti per 3 anni dalla filiera di questo settore. Filiera che si è poi dotata della certificazione “European Flax” per identificare le fibre dall'origine premium delle sue produzioni.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.