19 dic 2022
Lil Milan debutta a Londra, nel quartiere di Mayfair
19 dic 2022
Primo importante approccio retail all’estero per il giovane marchio di gioielli in oro e pietre preziose Lil Milan, grazie ad un temporary store di 30 mq. aperto a Londra, nel quartiere di Mayfair, che sarà attivo fino al termine delle feste natalizie.

Coi suoi gioielli in oro 9-18 carati realizzati a mano nel proprio laboratorio di Milano, il brand Lil Milan, nato nel 2014, nel 2020 ha introdotto le pietre preziose, “per soddisfare le numerose richieste che riceviamo per occasioni speciali”, ha spiegato a FashionNetwork.com la fondatrice, Veronica Varetta. “Essenzialità e community sono i capisaldi del marchio. Essenzialità perché ogni design è pensato per essere indossato come una seconda pelle e community perché fin dal giorno uno il cliente è sempre stato al centro del nostri pensieri. L'organizzazione di progetti che possano premiare la comunità dei nostri clienti e coinvolgerla è tra le nostre priorità, mentre lo styling in base alle necessità e abitudini del cliente per noi è essenziale, ed è proprio il servizio che offriamo all’interno delle boutique Lil House”.
Il centralissimo temporary shop di Mayfair è “caratterizzato da una vetrina su strada ed arredata con alcuni pezzi di design tra cui una poltrona disegnata da Jan Ekselius”, ricorda la designer e fondatrice, che preannuncia il ritorno a Londra di Lil Milan “a primavera 2023, e questa volta con un flagship permanente”.

Successivamente, Veronica Varetta vorrebbe “aprire un temporary store in una località balneare. La capsule collection per l’estate 2022 “Summer Tresca”, ha riscosso un grande successo quindi mi piacerebbe inaugurare una Lil House con i piedi sulla sabbia”, spiega l’imprenditrice, che dopo la pandemia ha deciso di concentrarsi “sul B2C, per offrire un’esperienza unica al cliente. Ho fatto un’eccezione per alcuni multimarca che ci supportano da diversi anni, tra cui Yoox e Luisa Via Roma, e per un e-commerce con sede in Cina”.
Basata su una proposta continuativa che offre più di 100 design diversi, tutti pensati per essere indossati insieme, Lil Milan ha sperimentato una crescita costante del fatturato a partire dal 2017, “anno in cui ho deciso di occuparmi del brand full time”, dice Varetta. Il brand ha superato il milione di euro di giro d’affari nel 2021 e per la fine di quest’anno la fondatrice prevede “una piccola crescita. Il 2023 sarà una grande sfida soprattutto a causa del continuo aumento del costo dell’oro, ma non ho intenzione di venir meno agli investimenti che sono già in budget. I margini sono diminuiti e le spese sono aumentate, su questo non ci sono dubbi, ma ho deciso di non tirarmi indietro soprattutto sull’apertura del temporary store londinese. In quanto imprenditrice non posso smettere di sognare in grande, sarebbe la fine”, afferma.

Gli acquisti tramite e-commerce incidono per il 70% del fatturato, “ma la nostra boutique di Milano, ha avuto un grande incremento (quasi del 20%), sia di affluenza che di acquisti nel corso dell’anno”, precisa.
Inoltre, Lil Milan ha appena lanciato il nuovo sito, che vede un upgrade per quanto riguarda la personalizzazione dei gioielli, in particolare della collezione “Choklet”. “Nel 2023 l’intento è sviluppare una sezione virtuale 3D”, conclude Veronica Varetta.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.