Reuters API
Laura Galbiati
8 ott 2021
Levi Strauss supera le previsioni nel terzo trimestre
Reuters API
Laura Galbiati
8 ott 2021
Levi Strauss & Co ha superato le stime di fatturato e di profitti per il terzo trimestre, grazie all’aumento della domanda di jeans da parte di persone che stanno rinnovando il loro guardaroba in quanto stanno tornando alla normale vita sociale dopo l'allentamento delle restrizioni pandemiche.

Le azioni del produttore di jeans sono aumentate del 2% dopo che il gruppo proprietario del marchio Dockers ha dichiarato che il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato un piano di riacquisto di azioni da 200 milioni di dollari (172,9 milioni di euro). La società ha una capitalizzazione di mercato di 49,49 miliardi di dollari (42,78 miliardi di euro), secondo i dati Refinitiv.
Levi, che si sta espandendo presso i principali retailer, tra cui Target Corp e Nordstrom Inc, ha anche beneficiato della ripresa dell'economia nei mercati europei e degli investimenti nella sua attività direct-to-consumer.
Gli analisti si aspettano che Levi dovrà affrontare meno problemi legati all’approvvigionamento rispetto ai suoi competitor grazie alla sua minima dipendenza dal Vietnam, un hub di produzione di abbigliamento che ha visto chiudere diverse fabbriche a causa delle epidemie di Covid-19.
Nel terzo trimestre, chiuso il 29 agosto, il fatturato netto dell'azienda è salito a 1,5 miliardi di dollari (1,3 miliardi di euro), da 1,06 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano in media 1,48 miliardi di dollari, secondo i dati IBES di Refinitiv. Levi ha guadagnato 48 centesimi per azione, contro le stime di 38 centesimi per azione.
Per il trimestre delle festività, la società ha dichiarato di aspettarsi una crescita del fatturato netto tra il 20% e il 21% rispetto all'anno precedente, mentre gli analisti si aspettavano una crescita del 22%. Levi prevede che gli utili per azione del quarto trimestre saranno compresi tra 38 centesimi e 40 centesimi per azione, rispetto alle aspettative medie degli analisti di 40 centesimi per azione.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.