Levi Strauss si riorganizza di fronte alle “opportunità create dalla pandemia”
Il gruppo statunitense Levi Strauss & Co. ha annunciato una serie di movimenti all'interno del suo team di gestione. Nomine volte a porre l’accento sulle attività di vendita diretta ed e-commerce del colosso americano.

A partire da novembre, l'azienda promuove il suo responsabile marketing, Jen Sey, alla posizione di presidente del marchio. Nel suo nuovo ruolo, guiderà l'organizzazione del brand Levi's, che comprende marketing, creazione, merchandising e Customer Experience.
Liz O'Neill, finora vicepresidente di prodotto, innovazione e supply chain, viene nominata Chief Operating Officer. Invece, Seth Ellison, in precedenza vicepresidente esecutivo e presidente della regione Europa, viene promossa direttore commerciale mondo della società.
Infine, per accelerare la trasformazione digitale del gruppo, Marc Rosen, vicepresidente esecutivo e presidente della regione delle Americhe, dirigerà, oltre a mantenere le sue attuali funzioni, il "Digital Enterprise Office", hub dedicato al digitale.
“Raddoppiando i principali driver di crescita dell'azienda (in testa, l’e-commerce, ndr.), capitalizziamo le opportunità create dalla pandemia globale, che ha accelerato i cambiamenti nel comportamento dei consumatori e nel panorama della concorrenza”, spiega Chip Bergh, CEO di Levi Strauss & Co.
All’inizio del mese, il famoso marchio di jeans aveva annunciato un utile a sorpresa, grazie all'aumento delle vendite online. Eppure durante il terzo trimestre che si è concluso il 23 agosto, il suo giro d’affari è diminuito del 27%, per raggiungere gli 1,06 miliardi di dollari (903 milioni di euro).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.