×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 gen 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Levi Strauss registra buone performance grazie ai suoi prodotti non in denim

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
26 gen 2023

Levi Strauss & Co ha annunciato vendite annuali superiori alle previsioni di Wall Street, puntando su di un secondo semestre più forte nonostante l'aumento dei costi e le pressioni valutarie che offuscano le sue prospettive a breve termine.


Levi's


Le azioni del produttore di jeans sono aumentate di oltre il 6% nelle transazioni post Borsa, dopo aver superato anche le previsioni di vendite e utili del quarto trimestre e stimato un miglioramento dei margini lordi per il 2023.
 
La società basata a San Francisco sta assistendo a una crescita nel suo business direct-to-consumer, con una forte domanda di modelli alternativi al denim e di abbigliamento femminile, il che contribuisce a compensare il calo delle vendite in Europa e una generale flessione dei ricavi wholesale.

Il gruppo ha tuttavia affermato di aspettarsi un calo delle entrate nel primo semestre.
"Vediamo (l’esercizio 2023) in due parti, con la prima metà più debole della seconda", ha dichiarato Harmit Singh, direttore finanziario dell’azienda.
 
Visto che oggigiorno i consumatori stanno acquistando maggiormente pantaloni adatti all'ufficio rispetto ai jeans, come modelli formali o cargo, gli analisti hanno notato un’incertezza relativa alla domanda di denim nel breve periodo.
 
"Nel 2022, quasi il 40% delle entrate è derivato da categorie diverse dai pantaloni in denim, inclusi chino, leggings, top, vestiti, scarpe e accessori", ha dichiarato agli investitori l'amministratore delegato dell’azienda, Chip Bergh.
 
Levi's prevede entrate nette da 6,3 a 6,4 miliardi di dollari (da 5,78 a 5,87 miliardi di euro) per l'anno fiscale 2023, rispetto ai 6,27 miliardi di dollari (5,75 miliardi di euro) stimati da Refinitiv.
 
Il gruppo americano punta su un utile rettificato per l'intero anno compreso tra 1,30 e 1,40 dollari (tra 1,19 e 1,28 euro) per azione, in linea con le attese degli analisti.
 
Il giro d’affari del quarto trimestre è diminuito del 6% a 1,59 miliardi di dollari (1,46 miliardi di euro), ma ha superato le stime di 1,57 miliardi di dollari (1,44 miliardi di euro), mentre gli utili rettificati pari a 34 centesimi di dollaro (0,31 euro) per azione hanno superato le aspettative di 29 centesimi (0,27 euro).
 
Alla chiusura dell’esercizio, il gruppo americano ha visto aumentare il suo fatturato annuo da 5,76 miliardi di dollari a 6,17 miliardi. D'altra parte però, il margine operativo rettificato è sceso dal 12,4% all'11,6%, con un utile operativo rettificato di 713 milioni di dollari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.