×
1 481
Fashion Jobs
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
9 lug 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Levi Strauss & Co fiducioso dopo una conferma di ripresa nel secondo trimestre

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
9 lug 2021

Levi Strauss & Co prevede un forte utile per l'intero anno fiscale dopo aver ampiamente superato le stime relative agli utili trimestrali, poiché la domanda di prodotti dei suoi brand è cresciuta più velocemente del previsto.


Levi's


Nel secondo trimestre, chiuso il 30 maggio, i ricavi sono infatti più che raddoppiati, arrivando a quota 1,28 miliardi di dollari (1,08 miliardi di euro), battendo così la stima di Refinitiv IBES di 1,21 miliardi di dollari (1,02 miliardi di euro).
 
Il giro d’affari realizzato online è aumentato del 75%, visto che molti clienti hanno imparato ad apprezzare la comodità di ricevere i propri ordini a casa. Nel corso del trimestre, inoltre, l'EBIT rettificato è salito del 156%, a 115 milioni di dollari (96,9 milioni di euro).

"Circa il 35% dei consumatori americani ha cambiato la propria taglia. In alcuni casi è aumentata, in altri diminuita e ciò ha dato alle persone un motivo in più per rinnovare il proprio guardaroba", ha dichiarato l’AD Charles Bergh, commentando le ragioni di questi buoni risultati.
 
Per il management, Levi sta beneficiando anche delle sue numerose collaborazioni con brand importanti, tra cui Valentino, e della spinta della sua rete direct-to-consumer, che ha ampiamente contribuito ad aumentare il suo margine lordo rettificato di 670 punti base al 58,2% nel secondo trimestre.
 
Anche la riduzione delle promozioni, l'aumento dei prezzi e delle economie sugli approvvigionamenti hanno sostenuto i margini, ha affermato la società, celebre in particolare per i suoi jeans Signature e Levi's 501.


Levi's


L’azienda, che possiede i marchi Levi's, Denizen e Dockers, prevede anche che le entrate del secondo semestre saranno superiori ai livelli pre-pandemia del 2019, dichiarando inoltre che migliorerà la sua attività digitale investendo nei centri di distribuzione e nel suo programma che consente ai clienti di ritirare in negozio gli ordini effettuati online.
 
Nell’anno fiscale 2020 il gruppo ha registrato un fatturato di 4,5 miliardi di dollari (3,79 miliardi di euro), contro i 5,8 miliardi di dollari (4,89 miliardi di euro) dell'anno precedente, il 56% dei quali generati all’estero. Il marchio Levi's ha rappresentato l'87% delle vendite, contro il 5% di Dockers e l'8% di Denizen e Signature.
 
Levi Strauss & Co, che in risposta alla crisi sanitaria ha recentemente riorganizzato il suo management, dispone oggi di oltre 50.000 punti vendita nel mondo e circa 14.800 collaboratori.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.