29 set 2019
Les Copains, è ufficiale: Super Srl nuovo propietario di BVM Spa
29 set 2019
Dopo mesi di indiscrezioni, trasformatesi nelle ultime settimane in quasi certezze, è del 27 settembre la conferma che la storia di Les Copains proseguirà e lo farà sotto la guida della società emiliana Super Srl. La newco, che ha acquisito il ramo d'azienda di BVM a cui fanno capo i brand Les Copains e blue Les Copains, sarà guidata da Rodolfo Zambelli, figlio a sua volta di Alberto Zambelli, proprietario della Bruno's, società di San Giovanni in Persiceto specializzata nella produzione di maglieria che ha lavorato per decenni come contoterzista anche per Les Copains.

La cessione avrà efficacia dal 1° ottobre 2019 per le attività corporate e wholesale condotte dall’Headquarter di Bologna mentre, la cessione delle attività retail, sarà effettiva dal 1° febbraio 2020.
La volontà della nuova proprietà è quella di proseguire il cammino dello storico marchio nel rispetto ed in continuità con la visione ed i valori imprenditoriali del Cav. Mario Bandiera, che lo aveva fondato alla fine degli anni Cinquanta.
"Un’impresa del nostro territorio, un’impresa dello stesso settore tessile, un’impresa capace di garantire la continuità occupazionale della maggioranza dei lavoratori - ha commentato Marco Lombardo, Assessore al Lavoro ed attività Produttive del comune di Bologna. "Ora ci aspettiamo che lo storico marchio possa essere rilanciato sia sul piano locale che su quello internazionale, attraverso l’innovazione del prodotto e la qualità del lavoro, e che un domani possano essere riassunte quelle persone che purtroppo ad oggi non sono riuscite a rientrare nell’organizzazione aziendale della newCo”.
Super Srl ha, infatti, assunto 44 dipendenti, dai 75 totali. Gli altri hanno aderito ad una procedura volontaria di mobilità, in accordo con le organizzazioni sindacali. Tra gli obiettivi della newco c'è, naturalmente, quello di riportare Les Copains ai suoi antichi fasti, dopo la forte diminuzione dei ricavi, passati dai 31 milioni di euro del 2017 (comprensivi di quelli conseguiti per effetto di contratti di licenza con terzi) a 17 milioni nel 2018.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.