×
1 593
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 dic 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lenzing si impegna con Renewcell per l'utilizzo di fibre riciclate

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
22 dic 2022

Lo specialista austriaco dei materiali a base di pasta di legno Lenzing annuncia la firma di un accordo con Renewcell, che gli fornirà in cinque anni da 80.000 a 100.000 tonnellate di pasta denominata Circulose. Realizzata con tessuti riciclati al 100%, questa polpa alimenterà la produzione di fibre Tencel ed Ecovero (provenienti da foreste sostenibili certificate).

La Circulose, cellulosa circolare di Renewcell - Renewcell


“L'industria tessile deve cambiare (...). Sappiamo che la transizione verso un'economia circolare è fondamentale per affrontare le enormi sfide del settore in termini di rifiuti tessili”, spiega il Chief Pulp Officer (ovvero il direttore responsabile della categoria cellulosa di legno, ndr.) di Lenzing, Christian Skilich. Per l'amministratore delegato di Renewcell, Patrik Lundström, questa partnership “si inserisce perfettamente nella strategia di Renewcell per accelerare la scalabilità dei materiali circolari collaborando con i più importanti attori della moda”.

Durante un’intervista con FashionNetwork.com lo scorso luglio, il direttore commerciale di Lenzing, Robert van de Kerkhof, aveva fatto riferimento alla “bellissima iniziativa” che costituisce per lui il progetto Circulose di Renewcell. Lenzing sa che il trend verso i materiali naturali procede spedito, ed il gruppo austriaco è anche consapevole che i processi chimici legati alla trasformazione del legno sono per esso un freno in un mercato che aspira alla sostenibilità.

L'azienda si concede così due anni per esercitare un controllo totale sull'origine del legno utilizzato, puntando in particolare sul Lyocell, una famiglia di viscosa che per essere prodotta richiede meno legno e sostanze chimiche, o sulla fibra Refibra (70% legno, 30% cotone). In particolare, la società vuole utilizzare 24.000 tonnellate di prodotti riciclati entro il 2024 e ridurre le proprie emissioni di carbonio del 50% entro il 2050.

Ecovero - Lenzing


“È importante investire in tutti questi ambiti, perché se la produzione continua ad essere così com’è, al settore mancheranno 20.000 tonnellate di fibre sostenibili entro il 2030. Un buco che il riciclaggio può aiutare a colmare”, ci ha spiegato Robert van de Kerkhof. È quindi in quest'ottica che nasce la partnership strategica con Renewcell. Una co-lab accolta con favore dall'ONG Canopy, dedicata alla protezione delle foreste, delle specie animali e del clima.

Parallelamente a questo annuncio, Lenzing ha annunciato il 19 dicembre che prevede di registrare un Ebitda di circa 250 milioni di euro per l'esercizio in corso. La società indica di aver constatato gli effetti negativi del clima economico sulla sua attività nel terzo trimestre e di conseguenza ha avviato un piano di risparmio annuale di almeno 70 milioni di euro. Nel 2021 il suo fatturato era aumentato del 34,4%, a 2,19 miliardi di euro, in un contesto trainato dalla ripresa del mercato nella seconda metà dell'anno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.