Lectra ottiene il via libera dalle autorità per l’acquisizione di Gerber Technology
Due mesi dopo aver firmato con una filiale di American Industriel Partners per l’acquisizione di Gerber Technologie, l’azienda francese Lectra ha annunciato di avere oggi tutte le autorizzazioni regolamentari americane per finalizzare l’operazione, che si è concretizzata il 1° giugno in occasione dell’assemblea generale della società.

Si tratta di una decisione importante per Lectra, specializzata in soluzioni tecniche per l'industria dei materiali flessibili, tra cui pellami e tessuti. Con oltre mezzo secolo di esperienza, Gerber Technology fornisce soluzioni software e hardware automatizzate e integrate ad aziende in 134 paesi, "di cui 100 aziende Fortune 500", precisa Lectra.
Forte di 1.700 collaboratori e 34 filiali internazionali, con l’acquisizione Lectra punta a creare un player di primo piano nelle soluzioni hardware e software per il settore tessile.
Lectra acquisirà Gerber Technology per 175 milioni di euro, finanziati da un prestito di 140 milioni di euro, dalla tesoreria del gruppo e dall'emissione di cinque milioni di nuove azioni a beneficio di AIPCF VI LG, azionista unico di Gerber Technology. Daniel Harari, CEO di Lectra, deterrà alla fine il 14,6% delle azioni di Lectra, contro il 13,3% di AIPCF VI LG.
La società francese ha generato 236 milioni di euro di giro d’affari nel 2020, in calo del 14%. Lectra prevede un ritorno ai livelli del 2019 durante l'anno fiscale in corso, con l'acquisizione di Gerber che rafforzerà l'offerta del gruppo grazie alle sinergie. Da parte sua, Gerber ha un realizzato nel 2020 un fatturato di 165 milioni di euro.
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.