×
1 577
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Lectra: fatturato salito del 64% nel 2021

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
10 feb 2022

Specialista in soluzioni di automazione per la moda, la francese Lectra annuncia di aver realizzato un fatturato di 387,6 ​​milioni di euro nell'esercizio 2021. Una progressione del 64% che include le acquisizioni di Gerber Technology, Neteven e Gemini CAD Systems, avvenute da luglio a settembre.

Lectra


Tre acquisti che hanno apportato rispettivamente 106,6 milioni di euro, 1,4 milioni di euro e 500.000 euro al fatturato annuo. Nell’insieme della sua attività, Lectra ha registrato un EBITDA corrente di 65,1 milioni di euro, con un aumento del 74% in un anno. Il management si rallegra del rimbalzo nell'attività e nelle decisioni di investimento tra i clienti del gruppo. Ma sottolinea che l'esercizio è rimasto segnato, tra i suoi partner, dalle incertezze che la crisi sanitaria ha continuato a generare. Soprattutto in termini di costi delle materie prime, della produzione e dei trasporti.
 
“Questa crisi (...) ha avuto un forte impatto negativo sul trasporto marittimo, che ha comportato ritardi nelle consegne e un forte aumento dei costi corrispondenti”, indica il rapporto annuale. “Tuttavia, nel 2021 il gruppo è stato in grado di limitare l'impatto di queste perturbazioni sulla propria attività e sui suoi risultati. La carenza di componenti elettronici ha avuto un effetto negativo anche sull'attività dei clienti automobilistici del gruppo e perciò sul fatturato di materiali di consumo e parti”.

Il gruppo può comunque essere orgoglioso di aver aumentato del 44% gli ordini di licenze perpetue per software, apparecchiature e servizi non ricorrenti, a 117,8 milioni di euro. Mentre il valore annuo degli ordini per nuovi abbonamenti software è raddoppiato a 6,1 milioni di euro. Se la crisi non è priva di impatti sulla “roadmap strategica 2020-2022” dell'azienda, gli obiettivi fissati rimangono per il momento ancora attuali.
 
Il gruppo Lectra ha inoltre alzato gli obiettivi per l'esercizio 2022. L'azienda punta ora su un fatturato compreso tra 508 e 556 milioni di euro, corrispondente a un potenziale aumento dal 31 al 43%. L'EBITDA dovrebbe essere compreso tra 92 e 104 milioni di euro, in crescita del 41-60% nell'anno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Business